Scienziati e ricercatori si uniscono a favore del telescopio Flyeye su monte Mufara

(Riceviamo e pubblichiamo) – Spiccano i nomi di Michel Mayor, Premio Nobel per la Fisica 2019, Ettore Cittadini il padre della procreazione medico assistita in Italia, Roberto Ragazzoni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, Giovanni Caprara, editorialista scientifico del Corriere della Sera fra i tantissimi altri, donne e uomini di scienza e di cultura, docenti universitari, ricercatori, operatori economici e artisti che hanno elaborato e condiviso un comunicato per “dire la loro” sulle vicende legate alla collocazione su Monte Mufara del Telescopio FlyEye dell’Agenzia Spaziale Europea. Molti di loro sono stati i promotori del FlyEye.

Sarebbe un vero peccato se non si cogliesse e si favorisse una grande occasione, una di quelle che, ogni due o tre secoli, “chissà come”, interessano un territorio. Un dono, un grande regalo che viene fatto alle Madonie e all’intera Regione Sicilia.

Il comunicato è puntuale nel trattare il rapporto che lega osservatori astronomici e parchi naturali, l’alta valenza scientifica del telescopio FlyEye e di come è inserito in un contesto internazionale di ricerca (il primo dei quattro che verranno installati nel mondo e destinato alla ricerca e al monitoraggio degli asteroidi pericolosi per la Terra), la scelta del sito osservativo di Monte Mufara ove insiste già il Wide-field Mufara Telescope (WMT) della Fondazione GAL Hassin e una stazione sciistica con impianti di risalita, e le leggi che consentono la realizzazione dell’opera.

Sto caricando...


Potrebbero interessarti

Quando va in scena una maschera già fatta: il REVIVAL – Appunti per una storia della maschera
        (Di Massimo Genchi) – È successo tante volte che, per le esigenze più varie, un gruppo di satira abbia imbastito un copione, attingendo al proprio repertorio e recuperando pezzi...
Leggi tutto
Black Cat: assoluzione per Giuseppe Albanese e Gioacchino Martorana
        La Corte d’Appello di Palermo, quarta sezione, ha pronunciato l’assoluzione per Giuseppe Albanese di Caltavuturo e Gioacchino Martorana di Castelbuono, entrambi coinvolti in un procedimento giudiziario scaturito dall’operazione «Black...
Leggi tutto
Festa delle verdure tradizionali e antiche delle Madonie: tutto pronto per la 18ª edizione a Isnello
       Tutto pronto per la 18esima edizione della Festa delle Verdure tradizionali e antiche delle Madonie di Isnello, una manifestazione unica nel comprensorio, organizzata dal Comune di Isnello e dalla Pro...
Leggi tutto
8 marzo per la Pace, la Cura, il recupero dell’Umano sospeso
        (Riceviamo e pubblichiamo) – Oggi è l’otto marzo, giornata internazionale della donna, che vogliamo celebrare attraverso una testimonianza. Nella forte convinzione che la Pace non si costruisce preparando la...
Leggi tutto
8 marzo. Più diritti per le donne, più diritti per tutti
        (Riceviamo e pubblichiamo) – La storia del movimento femminista è stata attraversata da soprusi, umiliazioni, drammi, sconfitte ma anche da lotte, rivendicazioni, conquiste: dalla conferenza internazionale delle donne socialiste...
Leggi tutto
The six seasons of the white peacock. Al Museo Castromediano di Lecce la presentazione del progetto destinato al Museo Civico di Castelbuono
       The Six Seasons of the White Peacock è un progetto internazionale tra i vincitori della 13ª ed. di Italian Council che coinvolge istituzioni culturali in quattro Paesi: la Samdani Art Foundation...
Leggi tutto
Poste italiane: in provincia di Palermo da martedì 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese
        È possibile ritirare la pensione nei 148 uffici postali e nei 154 ATM Postamat della provincia Roma, 28 marzo 2025 – Poste Italiane comunica che in tutti i 148...
Leggi tutto
Iscriviti per seguire i commenti
Notificami


5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
5
0
Cosa ne pensi? Commenta!x