Sezione di Castelbuono della Federazione Italiana Caccia: iniziano i corsi di formazione

Forse ti piacerebbe leggere...

13 Commenti

  1. Antonio2 ha detto:

    Aboliamo la caccia!

  2. SUIDE ha detto:

    GIUSTO!

  3. Pietro 2 ha detto:

    Gli animali affrontateli a mani nude e non con i fucili, non ne prendereste nemmeno uno. NO ALLA CACCIA, NO ALLE ARMI.

    • antonio ha detto:

      e con i suidi che infestano le campagne? li adottiamo e li facciamo diventare animali da compagnia?

      • Antonio2 ha detto:

        Subito a cercare l’eccezione che conferma la tesi che la caccia è: disumana, inutile, anacronistica,…

        Nel 2012 la caccia non ha più alcun senso. Un tempo di cacciava la selvaggina per fame e quindi per necessità. Oggi si caccia per sport. Ma che razza di sport è sparare agli animali per gioco, per divertirsi? A chi piace sparare vada in un poligono di tiro a piattello e si diverta li. Altrimenti, per buttarla un po’ sul ridere, armiamo anche gli animali cacciati così almeno si divertono pure loro e così la “gara” diventa ad “armi” pari.

        Confermo: ABOLIAMO LA CACCIA!

        • Indaco ha detto:

          Concordo anch’io che lo sport caccia sia qualcosa di riprovevole.
          Ma quando un determinato Habitat viene infestato e invaso da specie che in natura non trovano nessun competitore o questo si trova in numero minore, è necessario ripristinare un equilibrio per evitare il danneggiamento o l’estinzione di altre specie vegetali o animali.
          Allora in questo caso è giusto un intervento umano per ripristinare il “collo di bottiglia”, visto che è stato proprio l’uomo a intaccare questo equilibrio, mi riferisco agli incroci maiale-cinghiale.
          Per il resto la invito a pensare che effetto le farebbe ritrovarsi di fronte un suino di circa 200-250 Kg, magari nel suo giardino, o vicino ai suoi piccoli figli o nipoti.
          Ps: Le ripeto sono contro la caccia come sport.

          • Antonio2 ha detto:

            Come, sotto mi critica perché, in sicurezza, sparerei ad un animale, e qui mi critica perché sono contro la caccia? Boh?!

            “Caro” Indaco, si dia una regolata va!

  4. Antonio2 ha detto:

    I suidi si possono catturare con le gabbie ed eventualmente abbatterli dopo. Si eviterebbe di organizzare il tiro al cinghiale con una specie di “guerriglia” tra i boschi e le campagne con tutti i rischi che comporterebbe sparare, sia per i cacciatori che per la gente comune. Sparare è sempre pericoloso. Premendo il grilletto l’incidente è sempre dietro l’angolo. Nel periodo 2011-2012 ci sono stati incidenti di caccia che hanno portato a: 24 morti e 59 feriti tra i cacciatori e 11 feriti tra la gente comune.

    ABOLIAMO LA CACCIA SENZA DEROGHE!

    • Antonio i ha detto:

      caro Antonio,
      le statistiche che citi, a che area geografica fanno rifeirmento? L’Italia da Bolzano in giù, suppongo. perchè fortunatamente i decessi con exitus (mureri) non sono stati nelle madonie o a Castelbuono.giusto?è un dato nazionale?
      Tu hai ragione che la caccia può essere pericolosa,e peraltro non hanno poi concluso troppo.
      però se usi la statistica, ti posso dimostrare che i morti su strada di ragazzi in preda all’alcool sono stati tanti e tali che la delibera sarebbe pure troppo permissiva, anzi il comune ti rilascia la drink card e l’eserzio commerciale ti oblitera.finita la quota, bevi solo succo di frutta.
      anzi magari torna il proibizionismo.

      ps i sta per i-esimo, o se volete per immaginario, complesso o fate voi

      • Totò ha detto:

        Riporto la notizia fresca fresca di blogsicilia.it:

        Pomeriggio di paura per un automobilista di Aci Bonaccorsi. L’uomo che si trovava in macchina nella periferia della cittadina, fermo lungo via Pirandello – in attesa che transitassero alcuni ciclisti impegnati in una gara sportiva – è stato ferito da alcuni pallini esplosi da un cacciatore.

        Il malcapitato è finito al pronto soccorso. Le sue condizioni non sono gravi.Denunciato per lesioni personali ed omissione di soccorso il cacciatore, un uomo di 64 anni.
        L’episodio è accaduto in una zona a ridosso del centro abitato. La passione venatoria dell’inaccorto cacciatore avrebbe dunque potuto avere conseguenze ben più gravi.

      • Antonio2 ha detto:

        L’argomento è la caccia. Se cominciamo a parlare anche delle persone che purtroppo muoiono tutti i giorni, non la finiamo più. Rimaniamo sulla caccia. Per le ragioni che ho detto sopra la caccia è da abolire, per cui… E cmq, dobbiamo per forza aspettare che ci scappi il morto nelle nostre Madonie (toccando ferro). Prevenire è meglio che curare.
        Quindi se riconosci pure tu che la caccia è pericolosa e disumana, dovresti essere d’accordo pure che per ridimensionare il numero dei suidi non occorre la caccia, ma altro sistema.

        Purtroppo il problema della sovrappopolazione dei suidi esiste e in qualche maniera bisogna porvi rimedio. Ma il rimedio non può essere quello di mettersi a sparare a destra e a manca.

    • Indaco ha detto:

      Ah ho capito quindi lei caro Antonio2 non è tanto per abolire le atrocità realizzate nei confronti di animali selvatici! perchè dice che possiamo catturarli e abbatterli dopo, ma è per evitare danni all’uomo, quindi a questo punto non credo le importi tanto della caccia come tale, ma le importanta di non arrecare danno all’uomo.
      Quindi se potesse sparare a un cinghiale sapendo con assoluta certezza di non abbattere un uomo per lei non ci sarebbero problemi.
      Oppure che dice possiamo usare le tagliole? cosi non ci sono rischi per nessun uomo, tranne che per la fauna selvatica.
      O forse non ci siamo capiti neanche su questo argomento?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.