“Sui passi indietro e i diritti violati”. Lettera aperta al sindaco di Castelbuono
Riceviamo e pubblichiamo di seguito la lettera aperta che Massimiliano Città ha indirizzato al sindaco di Castelbuono Mario Cicero.
Egregio Sindaco,
apprendo, senza molto stupore, che rifacendosi a suoi precedenti atti, ha riproposto un’ordinanza sulla viabilità (ordinanza disciplina viabilistica n.83 del 04/07/2017) che definire sconcertante è ben poca cosa.
La tutela dei pedoni e del decoro della nostra amata cittadina senza dubbio è uno dei punti forti che qualsiasi amministrazione deve portare avanti, ma se tale azione va a scapito delle classi più deboli della nostra comunità, Le assicuro, Sindaco, che quest’ordinanza non è né può essere diffusa e fatta osservare in mio nome e in nome di chi difende i diritti costituzionali di libertà.
La nostra amata Costituzione che Ella di certo conoscerà a menadito afferma nel meraviglioso articolo 3: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana”, pertanto un’ammistrizione che risponda a tale nome deve rimuovere gli ostacoli, non aggiungerli.
Giuridicamente La informo, inoltre che, un ormai consolidato orientamento giurisprudenziale ha “statuito” che nel momento in cui si autorizza ad una sola tipologia di mezzo a motore il transito nell’area pedonale urbana tale autorizzazione deve essere estesa alla categoria di disabili debitamente muniti di pass. Certamente di questa norma i Vigili urbani saranno a conoscenza, ma per completezza di informazione di seguito Le trascriviamo la sentenza della Corte di Cassazione n 719/08, del 16 gennaio 2008: “Dispongono gli artt. 12 ed 11, 1^ e 2^ co., d.p.r. 16 settembre 1996, n. 610, che alle persone detentrici dello speciale contrassegno, di cui il regolamento di esecuzione ed attuazione del codice della strada prevede il rilascio da parte dei comuni alle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (oltre che ai non vedenti), è consentita la circolazione e la sosta del veicolo al loro specifico servizio nelle zone a traffico limitato e nelle aree pedonali urbane, qualora sia autorizzato l’accesso anche ad una sola categoria di veicoli per l’espletamento di servizi di trasporto di pubblica utilità, e che detto contrassegno deve essere apposto sulla parte anteriore del veicolo ed è valido per tutto il territorio nazionale.”
Pertanto la Sua ordinanza, autorizzando il passaggio nelle aree pedonali urbane ai mezzi di emergenza e ai mezzi delle forze dell’ordine, toglie diritti non li tutela. Definirsi o afferire a movimenti che si appellano democratici ha la grossa responsabilità e porta su di sé il fardello di essere REALMENTE democratici, e tutelare REALMENTE i diritti.
Infine, La invito calorosamente a rivedere l’ordinanza o a predisporre mezzi alternativi per il trasporto dei disabili nelle sudette fasce orarie in cui nella nostra amata comunità si sancisce da parte Sua una “sospensione della libertà personale”, e in relazione a ciò, invito la cittadinanza, ove Ella volesse mantenere tale ordinanza, a una raccolta firme per farla cancellare.
Massimiliano Città
Tale ordinananza esprime quanta poca sensibilità ci sia verso le persone disabili e si guardi solo alle proprie esigenze…se volete tale ordinanza allora prendetevi anche la disabilitá
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione.
(James Russell Lowell)
Non mi stupisce per niente…. d’altronde il Sindaco non ha mai mostrato sensibilità verso il tema della disabilità….e con questa ordinanza lo sta dimostrando!
siamo alle solite i diversamente abili sempre discriminati in questo paese
un’ordinanza che non ha né capo né piedi
anzi mi sa che è stata fatta solo con i piedi senza tenere conto dei disagi che puo’ portare penso proprio che siano contenti tutti i residenti del centro storico che l’hanno votato ahahahah
Se il traffico chiude alle 9.30 allora m’ai a susiri cu i sett matinat….
Io sono residente nel centro storico e vedo assurdità ogni giorno…l’ultima sabato scorso quando una signora di Palermo doveva accompagnare la madre (novantenne) a casa e non poteva farlo perché era ovviamente tutto chiuso e a Castelbuono non ci sono pass che tengano. Che tristezza!
L’ordinanza perché non la fa per non far parcheggiare ai “calagioli” …dire che si intralcia il traffico è poco.
La situazione ai Calagioli è semplicemente vergognosa, anche se la colpa è dei clienti del bar
vedremo se adesso se i vigili adotteranno lo stesso peso, che hanno in via cefalu’ e centro storico, e andranno ai calagioli a tenere la situazzione a bada che delle volte per passare è un casino e non ne parliamo di quando arrivano gli autobus che devono girare
a proposito di autobus che devono girare ai calagioli secondo voi è normale la manovra che fanno? è giusto che si infilino per via San Guglielmo nella corsia di sinistra per poi fare retromarcia in via geraci? mi è capitato più volte di scendere da via San Guglielmo e trovarmi davanti in piena curva un autobus da 15 metri e l’ho scansato per miracolo. Cosa aspettano i vigili a sanzionare certi comportamenti? cosa aspetta il nostro sindaco a fare una ordinanza che impedisca questa pratica pericolosissima? e dire che lui abita proprio lì, non può non aver visto… o forse si aspetta che succeda l’irreparabile?
Aspé. Poi dopo la manovra l’autista parcheggia in piena curva e va a rifocillarsi… Lì c’è un posto dove si mangia se non sbaglio
Ma perché ci sono macchine parcheggiate ai calagioli? Ma ppi favur! Siete sobbillatori, c’è l’avete col sindaco, siete tutti tumminelliani che ancora vi brucia. Vergogna!!!!!!
Tu non hai capito nulla!
Chi amministra deve avere la sensibilità soprattutto nei riguardi delle fasce più deboli.
Vorrei vedere te se avessi una disabilità e ti impedissero di passare
Ma il “compagno” di quale paese è? Ci vuole coraggio per fare certe affermazioni!
Ripeto. Io non vedo più macchine di quante c’è ne sono in altri posti. Qua si deve ricondurre per forza tutto a Cicero. Ora basta, non se n’è può più
Ai calagioli quantomeno c’è uno slargo. In via Cefalù c’è una via a doppio senso di circolazione, una corsia perennemente occupata, una striscia continua a terra che non si potrebbe e dovrebbe oltrepassare. Per passare di lì tutti infrangiamo il codice della strada tutte le volte che passiamo. Meditate gente. Se provocate un qualsiasi banale incidente avrete sempre torto
Caro Curioso, la sua affermazione appare davvero curiosa!
Sia “i calagioli” che via Cefalù fanna parte della medesima statale con le medesime regole pertanto le stesse difficoltà e le stese incongruenze, ma a quanto pare per una parte della comunità ci sono le regole e poi “le nostre regole”
Ed è davvero curioso constatare come lei riesca a distogliere l’attenzione dalla questione cioè, a quanto mi pare di capire leggendo la lettera aperta del concittadino, sulla “sospensione della libertà personale”
ai calagioli lo slargo si va a fare benedire. Ci sono macchine in doppia fila in curva e in tripla fila all’imbocco di via tenente cortina.
Il sindaco che fa?
20 giorni fa , via Cefalù zona negoz. Elettrodomestici ,panificio tumminello ,distributore benzina . A causa delle macchine posteggiare da secoli come del resto per tutta la via Cefalù , ho rotto uno specchietto di una autovettura che proseguiva in direzione opposta ,causa la mia COLPEVOLE altre passata linea continua di carreggiata , 70Euro pagare e sorridere !I MUATI CHI MANNAI A TUTTA A VIA Cefalù SuLU ia u sacci!
La amministrazione È PReGATA DI PROVVEDERE,GRAZIE!
Caro Paolo lei non vuole proprio capire. Non è proprio il caso di strumentalizzare tutto quello che succede. Io dalla via Cefalù ci passo decine di volte al giorno. dai calagioli raramente. non è la stessa cosa.Rifletta e vede che quando c’era l’ altro sindaco Lei tutto sto casino non lo faceva. Cerchi di essere imparziale. Se l’amministrazione vuole fare i soldi basta mandare i vigili tutti i giorni in via Cefalù Ai calagioli alla piazzetta e alla fermata dei pulmano presso la posta.
La circolazione stradale e i relativi posteggi sono regolati da vigili efficienti ed efficaci, non è il caso di Castelbuono,
Caro Curioso,
Lei provi a percorrere tutta la statale dai Calagioli al campetto. Il malcostume castelbuonese è trasversali a tutte le amministrazioni. Comunque ha proprio ragione. Non voglio capire. Ps che ne pensa dell’ordinanza in questione?
Qualora l’ordinanza non fosse tolta o sensibilmente rivista mi impegnerò in prima persona nella raccolta firme per abolirla. La civiltà di un paese è legata alla capacità di difendere le classi più deboli.
Il problema principale è che i vigili non funzionano né in questa amministrazione né in quelle passate, come se fossero scollati dagli amministratori attualmente in carica poi, il buon padre di famiglia deve dare esempio…….e chi vuole capire….
prima di scrivere bisogna leggere l’ordinanza vi è previsto il passaggio dei disabili con tesserino avrà sbagliato chi ha messo il divieto
dietro ai disabili , esistono vari avvocati ,non locali , in grado di leggere le ordinanze .Effettivamente esiste un po di confusione su piazza Castello .Poi si ricordi che il cittadino rispetta i cartelli e quello di piazza Matteotti per i disabili è chiaro , ma non per i velocipedi.
Invece i vigili né leggono né scrivono (multe). Se ne stanno nel loro ufficio a fumare in barba anche al fatto che nei pubblici uffici non si fuma più ormai da decenni.
Ciao controcorrente,
Io l’ordinanza l’ho letta e dalle 18 alle 3 della notte corso Umberto, piazza Margherita e via s. Anna sono interdetti totalmente ai mezzi anche muniti di pass,
Un abbraccio.
Ciao caro amico disabile,
Oltre la sostanza poco chiara, ma in italiano cosa vorresti dire?
mi dispiace che non hai capito ,ma era una risposta a controcorrente , che sostiene che non abbiamo letto bene .volevo far sapere al signore che i disabili ,per ottenere i diritti da te citati ,hanno lottato ,pagando avvocati per ONU(2009),EUROPA, MONTECITORIO e sicilia (2017).
Hai ragione che è interdetta ai possessori di pass la circolazione e si evince chiaramente dall’ordinanza e dai segnali, nelle strade da te citate.
Mentre in via Alduino Ventimiglia e piazza Castello possono circolare (COME?) .
Purtroppo i Sindaci , per motivi documentabili ,possono interdire il traffico
Quali sono questi motivi? sono veramente validi?
I velocipedi con quel cartello possono circolare , in caso di folla DEVONO portare il mezzo a mano . Purtroppo i cittadini , anche minorenni , in alcuni momenti della giornata pensano che sia una pista ciclabile , ciò rende il disabile in GRAVE PERICOLO.
propongo un incontro con dirigenti e assessori e il sindaco
e in particolare i dirigenti : URBANISTICA , LAVORI PUBBLICI , ECONOMIA VIGILI URBANI E SERVIZI SOCIALI
Spero di essere stato chiaro
Caro amico disabile,
Sei stato chiarissimo. Però riguardo al transito in via Alduino e in piazza castello sono certo che l’amministratore saprà risolvere con il noleggio di un paio di elicotteri, un abbraccio
Perché non gli fai tu una lezione di italiano? Magari senza spocchia…..
Ciao Totò,
è molto bello il tuo commento ma non ho mai avuto spocchia. Sai, io mantengo un nome, il mio e lo metto dietro le idee, le mie, e lo sostengo con le parole, le mie,
a te i testi chi li scrive?
Un abbraccio
Anche una buona dose di permalosità mantieni, oltre al nome, alle idee e alle parole. Sarà merito della “politica” ? Per quanto riguarda i testi, me li faccio dettare da Peppino de Filippo, invertendo le parti.
Totò caro,
no, non sono permaloso, ho mille difetti, ma non quello. Se accetti il mio invito a prendere un caffè scoprirai anche che non sono spocchioso, anzi rimarrai forse deluso di avere davanti uno che ama parlare di tutto e sopratutto ha il piacere di ascoltare per imparare sempre di più Semplicemente mi riferivo al fatto che io ci metto il mio nome, che è un’identità e tu no, al momento. Di certo nella vita reale sarai migliore di me.
Un abbraccio e non volermene.
Ps se vorrai partecipare io dal 15 al 16 luglio sarò in giro a raccogliere firme per chiedere la modifica dell’ordinanza. Ti invito, è una battaglia di civiltà. La Politica è questa, lavorare per il bene comune.
Stiamo diventando un brutto paese , ma non tanto per le cavolate degli amministratori , ma per l’arroganza che a tutti costi bisogna difendere la propria parrocchia . Come si fa a non esprimere solidarietà a tutte quelle persone che gli vengono negati i DIRITTI ?
Se un disabile residente nel centro storico esce e non rientra per le 18 deve aspettare che si facciano le tre di notte?!?! …oppure deve comportarsi da fuori legge… Complimenti!
….Ma la volete publicare sta benedetta ordinanza cosi siamo tutti piu informati ,e se bisogna protestare ,protestiamo …grazie
Ciao Beppe è scaricabile dal sito del comune, all’albo pretorio. Qui io non posso pubblicarla ma la presenterò e la farò leggere durante la raccolta firme.
Massimiliano ti aiuto io…
Ecco il link
http://93.94.88.173/castelbuono/mc/mc_attachment.php?mc=20662