Sulla chiusura dell’Ufficio Postale di Castelbuono interviene Fabrizio Ferrandelli
“La chiusura dell’unico ufficio postale in una realtà come quella di Castelbuono crea disagi alla cittadinanza che è costretta a cercare sedi alternative, in altri paesi non sempre facilmente raggiungibili”. Così Fabrizio Ferrandelli, deputato Pd all’Ars e segretario della commissione Territorio e ambiente, sulla questione della chiusura dell’ufficio postale e sulla mancanza di risposte da parte di Poste italiane sulla sua riapertura.
“La sostituzione dell’ufficio postale con una sede mobile – continua il deputato – non può essere considerata una soluzione a lungo termine. Chiedo pertanto agli uffici preposti di dare il via al più presto ai lavori di messa in sicurezza dell’immobile, sede dell’ufficio postale, per renderlo di nuovo agibile e, contestualmente, di informare la cittadinanza sulla reale tempistica, in modo da permettere agli abitanti di Castelbuono di valutare corrette soluzioni alternative.
Ricordo all’azienda – continua Ferrandelli – che a essere penalizzati sono soprattutto gli anziani che, non potendosi recare autonomamente in altri paesi, non possono contare sui servizi non erogati dall’unità mobile. Per questo motivo, chiedo inoltre che l’unità mobile attualmente in uso venga potenziata per permettere a tutti di poter usufruire correttamente dei servizi postali”.
(palermotoday.it)
c’è qualcuno che mi spiega a cosa serve un comunicato stampa?
Ho la sensazione che cominci a formarsi uno stormo di avvoltoi pronti a speculare sul disagio delle persone.
Se qualcuno vuole aiutarci sul serio ci faccia la cortesia di andare a battere i pugni direttamente alla direzione provinciale di Poste Italiane, altrimenti ci faccia il sacrosanto piacere di non cercare pubblicità sulla pelle delle persone.
La persona deputata a sbattere i pugni alla direzione provinciale delle Poste è il Sindaco.
E non risulta l’abbia fatto. Ha preferito accontentarsi di mettere le persone dentro le casette degli scecchi…..
Per cui vediamo se a questo comunicato stampa seguirà anche una azione concreta, prima di criticare.
concordo pienamente con lei, il sindaco, in quanto rappresentante della comunità, ha il dovere (per non dire l’obbligo) di battere i pugni. vedremo se lo farà ed a quel punto ne trarremo tutti le conclusioni. per quel che riguarda il comunicato ritengo che anche un modesto consigliere di minoranza, se ha a cuore gli anziani in primo luogo e tutti gli altri poi, può tranquillamente intestarsi la protesta. Cominciamo a smetterla con il populismo ed occupiamoci seriamente e con onestà dei piccoli e grandi problemi. Le assicuro che la comunicazione migliore è il risultato non la pubblicità ingannevole.
Come sai che già non l’ha fatto o te lo doveva comunicare prima fino a casa?
perché con “intestarsi la protesta” intendevo esattamente questo: farlo sapere alla cittadinanza ed agendo presso le sedi istituzionali (quali la prefettura ad esempio).
Fermo restando che qualunque modesto rappresentante può scegliere come adempiere al proprio mandato e come essere ricordato dalla comunità.
Quando finirà la campagna elettorale non interesserà più a nessun politico il problema della posta a Castelbuono. Paesani fate sciopero fate casino allora forse…….
Su questo sono assolutamente d’accordo con lei, rosario. Bisogna farsi sentire.
I comunicati stampa non servono a niente e i politici idioti che li fanno cercano solo voti in periodo di campagna elettorale. Quando finiranno i comizi a nessuno fregherà più niente del nostro ufficio postale e dei vecchietti che aspettano in coda al freddo e intanto se ti portano una raccomandata e non ci sei il postino ti lascia l’avviso: puoi andarla a prendere alla posta di FINALE!
Castelbuono da Parigi delle madonie è diventata frazione della frazione di PUDDINITI!!!
Lucullo, Castelbuono non e’ piu’ la Parigi delle Madonie per altri motivi, o per meglio dire per altri problemi iniziati esattamente l’8 maggio del 2012.
Se l’attuale giunta si fosse mossa con piu’ energia e sbattendo i pugni sul tavolo, la situazione si sarebbe gia’ risolta.
Invece non fanno altro che traccheggiare. Avete saputo dove metteranno la cosiddetta POSTA PROVVISORIA (cioe’ un capannone orribile che si vedra’ da ovunque)?
Esattamente sotto il castello, nel parcheggio che normalmente e’ utilizzato per farci stare la giostra a S.Anna.
Sai che bel biglietto da visita per i turisti che arrivano?
Allora ben venga qualcuno che fa casino, fosse anche con un semplice comunicato stampa. Visto e considerato che nessuno di noi castelbuonesi ha avuto gli attributi di andare a protestare. Io per primo, ovviamente.
Mi sembra un commento troppo interessato di un nostalgico del prima.
Parigi delle Madonie? Io direi che Castelbuono era la Parigi d’Europa e la Parigi (Francese) al limite la Vice.
E non scherzo!