Trasferito il Teschio di Sant’Anna alla Matrice Nuova, una foto suscita polemiche e ironia

Forse ti piacerebbe leggere...

24 Commenti

  1. Una scena da film ha detto:

    Mi sembra una scena da film… titolazione:

    Una vigilezza, il Sindaco e Sant’Anna.

  2. Margot ha detto:

    Chi ha scattato questa foto?! Ma pua come si sempre in prima linea… Io suli sugni sempre dintra…
    Viva Sant’Anna… Forse se a purtavini n’cuaddri o sciccariaddri facivini meno polemica.
    Al di là di tutto effettivamente questa foto non è un bel vedere. Magari nessuno ci avrebbe fatto caso, presi dall’emozione che accompagna la nostra Madre Sant’Anna… ma accussì pari ca arristari a Sant’Anna.

  3. Che palle ha detto:

    Voi come l’avreste portata alla madrice nuova?In processione?

  4. Devota ha detto:

    Perché no?!? Con un corteo di rappresentanza e le dovute precauzioni… Senza bisogno di fare post su fb…

  5. Luogo comune ha detto:

    Ma, chi sta sollevando le masse con indignazione, come avrebbe portato la Reliquia alla Matrice visto il divieto di ogni forma processionale?
    Invece di guardare alla pagliuzza, andiamo ad onorare la Santa in chiesa.
    P.S. guardiamo bene le foto! la Santa era sorretta da due parroci non era messa dietro da sola…

  6. che servo! ha detto:

    no col camion quello a norma del trasporto dell’acqua. senza revisione e senza bollo e l’autista senza patente. o suolitu vuosci

  7. Monicelli ha detto:

    L’audace colpo dei soliti……noti

  8. Giuseppe Bonomo ha detto:

    Invece di criticare andate a Pregare

  9. curiosità ha detto:

    Per tradizione, la Reliquia di S.Anna varca le porte del Castello alle ore 21,00 del 27 luglio per farci ritorno entro un paio d’ore giusto il tempo della Solenne Processione.

    Perché questa innovazione?
    Quale necessità di portarla alla Matrice Nuova?

    Non si poteva fare la Solenne Processione per le direttive della Conferenza Episcopale?
    Bene.
    Bastava esporre la Reliquia o chiani du Castiddri per permettere ai castelbuonesi di omaggiare la Santa Patrona.

    Sono le autorità religiose ad aver voluto ‘trasgredire’ a questa tradizione oppure quelle civile?

    Sarebbe interessante saperlo visto lo smarrimento della comunità nel vedere certe immagini.

    • comoditå ha detto:

      giusto. bastava esporre la reliquia in piazza castello. sotto il nuovo pensilloneper riparare dal sole sarebbe stato l’ideale. e non ci sarebbe stato bisogno di trasporto. e i fedeli si sarebbero potuti ristorare di ogni cosa

  10. politica ha detto:

    Purtroppo comi a fa a fa ci sono troppi scienziati pronti a criticare. Andate a pregare al posto di fare la solita politica che non serve a niente e a nessuno…

    • lavoratori! ha detto:

      qui l’unico che deve pregare assai assai è quello che si fa fare il nodo alla cravatta affinché l’anno prossimo non debba cercarsi un lavoro

  11. Achille ha detto:

    Va di moda portare i santi a bordo degli elicotteri ime Santa Rosalia e ora nella macchina della polizia municipale . Il cicero e l’arciprete come orlando e lorefuce

  12. Mario ha detto:

    Hanno preso una reliquia importantissima e caricata in auto come se fosse un oggetto qualsiasi. Scaricata come se fosse un bagaglio. Solo a lui potevano venire in mente certe cose

  13. Ugo ha detto:

    Chista sa putia sparagnari

  14. Ma mi faccia il piacere ha detto:

    Europei cursa i San Anna chiese aperte bar ristoranti pieni spiagge affollate aerei chini ecc giostre, bancarelle e pi fari na tinta prucissioni santannuzza avanti e a matri
    Sant’A nna di darria…..

  15. arara ha detto:

    Sant’Anna e Sant’Annuzza nella stessa auto!!! E quando mai può capitare nuovamente??

  16. Visce' ha detto:

    E la visiera?

  17. Filo rosso ha detto:

    Che Sant’anna possa fare il miracolo più grande … il cicero nuovamente sindaco … allora si che dopo la pista di eliporto la farà viaggiare in elicottero

  18. Antonio Bonomo ha detto:

    In questi giorni di festa è necessario pregare di più…la Preghiera è il pane della vita e la vita dell’ anima, il respiro del cuore,viviamo questa festa in Onore della Gloriosa Madre Sant’Anna con un prolungato incontro, raccolto è sentito col cuore nel segno della fede, ringraziandola per la generosità, l’amore infinito e la ” Santa Protezione” che ogni giorno riserva a tutti noi della Comunità di Castelbuono…Viva Sant’Anna ❤️❤️

  19. Nicolo Piro ha detto:

    Andrei piano con la sacralità del teschio. Anche Firenze ha la sua St. Anna, patrona della città. Allora i Ventimiglia non si fermarono a Firenze per non essere presi a calci nel sedere. Preferirono la miseria del profondo sud dove ingannare la gente sarebbe stato più facile. Anna nacque l’ 83 a.C. e Gioacchino era alle prese coi suoi problemi per via della sterilità. Come sia potuta nascere Miriam resta ancora oggi una storia non chiarita e intorno alla persona del figlio c’ è una gra confusione. C’ è chi sostiene che era profondamente legato ad una certa Maria Maddalena con la quale ebbero tre figli e che costei morì nella Provenza (Francia). L’ avventura non sfuggì all’ attento Leonardo nell’ affresco dell’ ultima cena. Mistero o sacrilegio? Ma Leonardo è Leonardo e nessuno ha mai osato contraddirlo. Occorre chiarezza, poiché regna una gran confusione e morto un pana, ne viene un’ altro che mai affrontetrà la questione dei dogmi, poiché sarà sempre alle prese con gli scandali di famiglia. Il grande architetto americano F.L. Wright sostenne che l’ architettura della Chiesa di San Pietro in Vaticano era orribile e il mondo ancora oggi resta affascinato dal mistero della Cettadrale gotica e dalla forma della finestra acuto ispirata dall’ Architettura islamica, come si può discernere volgendo più attenzione al Duomo di Cefalù esaltando così la coerenza normanna. Quanti affascinanti misteri devono essere ancora chiariti! Vi ha provato la che menti malate e perverse hanno ribatezzata col nome di Massoneria. Ah, mio Dio, quanti inganni e quante mistificazioni. Diciamocelo tra noi: più rispetto per l’ Architettura e l’ Urbanistica medievale che ci hanno lasciato la Piazza del Campo di Siena nella forma del mantello dispiegato di Maria, le case “a torre” di San Gimignano e l’ irripetibile casa urbana “a schiera” che ancora stentano ad essere reinterpretate per la negletta ricostruzione postsismica sfuggita al pensiero della politica e degli “architettori” (Giorgio Vasari).

  20. Antonio2 ha detto:

    Ironia e satira: “Sant’Anna e Santannuzza”. OK.
    Ma le critiche mi sembrano: senza senso, inutili e inopportune.

  21. Antonio2 ha detto:

    @Visce’.
    Il primo cittadino la visiera l’ha indossata “rigorosamente” senza mascherina durante l’intervista RAI a fine giro podistico. Per cui tutti i telespettatori di Rai Sport hanno potuto constatare come il sindaco di Castelbuono non abbia ottemperato alle linee guida anti Covid-19, ovvero: che prima và indossata la mascherina e poi, se si vuole, anche la visiera. E non viceversa.

    • Visionario ha detto:

      Infatti. Che bello spettacolo che offriamo al mondo. Ma dovrà pur consumare quelle inutili visiere. Una nuova ogni giorno, sempre fresca. Al suo successore (sempre sperando che ci sarà) non può fargli trovare gli scatoloni pieni di questa inutile e folle spesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.