Trasformare i cinghiali da calamità ambientale a risorsa economica

Forse ti piacerebbe leggere...

1 Commento

  1. Sandro Morici ha detto:

    L’iniziativa dell’On. Culotta appare meritoria. Ricordo però che sull’argomento dell’invasione dei suidi si è svolto un convegno il 23 marzo scorso a Castelbuono, in diretta streaming (!), con la presenza di esperti della materia, politici locali (mi sembra anche la stessa On. Culotta in veste di Sindaco) e assessori regionali. Le conclusioni del convegno sono note: la nomina di una commissione tecnico-scientifica con lo scopo di fornire indicazioni sul da fare. Peccato che durante il convegno esperti qualificati hanno ripetutamente detto che sull’argomento esistono diverse linee-guida (almeno tre), emanate nel tempo da istituti pubblici qualificati, fin dal 1993, cioè da vent’anni. Le linee-guida sono documenti operativi e non libri di favole dove la nonna di Cappuccetto rosso viene mangiata dal cinghiale di turno! A distanza di pochi mesi vogliamo ri-organizzare un altro bel convegno (…con nuove spese di pranzi, cene e soggiorni per gli invitati da mezza Italia) e nominare un’altra commissione di esperti per studiare…ecc., ecc.?? Ripetiamo ai politici: pensate che i cittadini siano tutti dei cretini?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.