Tre riconoscimenti internazionali ai Frastornati
(Riceviamo e pubblichiamo) – Vogliamo condividere con voi l’immenso onore ricevuto sabato 6 novembre 2021 a Reggio Calabria durante la cerimonia di premiazione della XIX International Journalism & Arts Award “Gino Votano”.
I vincitori del premio organizzato dall’Associazione Culturale Teatro del Mediterraneo – che rientra tra le manifestazioni del XII Mediterranean Experiences Festival e V Festival delle Due Sicilie – vengono di consueto annunciati alla Villa degli Autori durante il Festival del Cinema di Venezia.
Quest’anno – a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria – la manifestazione si è svolta presso la Libreria delle Culture “Vincenzo Caccamo”.
Delle Compagnie Teatrali in gara, i Frastornati sono stati annoverati tra i finalisti e deputati con onore a rappresentare l’intero panorama teatrale della Regione Sicilia.
La giuria, composta dal Sindacato dei Giornalisti della Calabria, da alcuni Giornalisti Italiani dello Spettacolo, da componenti dell’atelier F di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e dagli alunni del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, ha assegnato alla compagine castelbuonese i seguenti premi: “Migliore Scenografia” con lo spettacolo “Casa Campagna”, “Migliore Spettacolo” e “Migliore Compagnia Teatrale” con lo spettacolo “Pani, amuri e… tumpulati”.
Il premio, promosso dal giornalista RAI Francesco Votano e condotto da Pietro Morena, vuole valorizzare le eccellenze che contribuiscono alla diffusione e valorizzazione della Cultura nel mondo.
Speriamo di poter continuare a portare in alto negli anni il nome di Castelbuono e poter far trascorrere al nostro pubblico mille altre serate all’insegna dell’allegria e della spensieratezza.
“Vorrei tanto rincraziare il signo’ sinnaco per i rincraziamenti da parte sua in quando anche assessora alla Cottura! Sopra a tutto pecché l’ha fatto di persona pirsonalmente e non ha usato come pe tutti gli artri la pagina del comune e per questo io diverso cittadino di astrazione sociale diverso mi sento aonorato! E rincrazio pure il Registo Gabriele Perrini per avere dato a cu e jié il permesso di fare anche loro Cuttura come o sinnacu, che in tutto il mondo che ci guarda (ma che minkia ci talia sapiddri…) sopra u parcu a fari i scimuniti né commedi di tutta a regioni Sicilia! Grazie assai assai o sinnacu di castieddribuoni!”
Post Scriptum
Il post che ho scritto io è ironico ma quello del sindaco è vero e potete leggerlo qui: https://facebook.com/story.php?story_fbid=10223644472837215&id=1153364172
Complimenti ragazzi.
Purtroppo il vostro paese non vi offre e non vi vuole offrire un vero teatro dove poter sviluppare ancora meglio la vostra passione. Ma la cultura e la bellezza è l’ultima delle priorità delle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi vent’anni (che poi era sempre la stessa, sia sotto forma di maggioranza che di opposizione)