Un assaggio di civiltà (si fa per dire) a Castelbuono
[Riceviamo e Pubblichiamo]
Queste foto sono state scattate ieri pomeriggio! Ci rattristano molto perché purtroppo sono il segno dei tempi! A Castelbuono paese un tempo virtuoso e pulito dappertutto, di certo in periferia come potete vedere non lo è più. Tutto ciò ci rattrista perché al di là delle critiche che si possano fare al sistema della gestione dei rifiuti, la coscienza ambientale dovrebbe essere una cosa personale, che dovremmo avere tutti. Purtroppo evidentemente così non è!
Ma vorremmo chiedere a questi cittadini cosa pensano di guadagnare inquinando il loro paese, le loro campagne?
Di certo il torto non lo fanno a chi ci governa perché purtroppo il sistema del calcolo della tassa dei rifiuti è pur sempre in base ai metri quadrati. Così il torto lo fate a voi stessi e soprattutto a quei cittadini che correttamente differenziano i rifiuti quotidianamente!
Queste immagini mettono solo un immensa tristezza, e credetemi lungo le strade in periferia se si raccogliessero i rifiuti buttati dalle auto in corsa si riempirebbe di certo un camion.
Questo è solo un assaggio, poiché abbiamo iniziato a segnalare tramite la piattaforma “Decoro Urbano” queste discariche abusive
(La piattaforma “Decoro Urbano” permette tramite i cellulari o il pc di segnalare episodi come questi o di mal funzionamento in genere.*)
In passato abbiamo presentato pure una proposta a questa amministrazione facendole presente che tale piattaforma è disponibile anche gratuitamente per i comuni che possono usufruire di una pagina in cui ricevere le segnalazioni anche anonimamente, ma anche in questo caso la nostra proposta non ha ricevuto alcuna risposta.
Non appena avremo una mappatura più o meno completa pubblicheremo tutto e lo metteremo all’attenzione delle istituzioni. Alle quali chiediamo cosa hanno intenzione di fare, non tanto per impedire ma per educare.
Per noi una delle soluzioni passa nel adottare un metodo che permetta che i rifiuti siano veramente concepiti come una risorsa e un opportunità per trarne un vantaggio e non semplicemente qualcosa di cui liberarsi, magari così danneggiando solo l’ambiente che ci circonda.
* Qualora vorreste segnalare anche voi oltre che abbandono di rifiuti, atti di vandalismo e incuria, dissesti stradali, affissioni abusive et cetera potete farlo tramite il sito www.decorourbano.org potete farlo sia registrandovi tramite e-mail, oppure tramite facebook)
Oppure scaricando l’app per Android o Iphone e poter segnalare direttamente tramite il vostro cellulare
Inoltre potete inviarci le vostre segnalazione al nostro indirizzo e-mail movimento5stellecastelbuono@gmail.com e poi noi provvederemo ad andare a mappare il luogo da voi segnalatoci.
Daniele Di Vuono
Attivista MoVimento 5 Stelle
Concordo con te caro Daniele, ma dove vanno a finire i soldi che paghiamo? Soprattutto di quelli che, come me, pagano anche non producendone.
Ma da quanto tempo queste vie sono in questo STATO?
Mi rattrista vedere il nostro paese in questo stato: abbandon ATO 🙁 🙁
tutto ciò è dovuto al fatto che non c’è comunicazione tra le autorità comunali compreso il sindaco e i cittadini, i cittadini dovrebbero essere informati del perchè fare la differenziata e del perchè questi rifiuti non vanno abbandonati per le strade, oltre alla cattiva gestione dell’ato abbiamo un completo disinteresse del sindaco di questi fatti, in discarica il comune ha pagato ben 3 volte il telone che serve per l’essiccaggio di umido e erbacce, avete capito bene sono riusciti a rompere 3 volte il telone e in un modo a dir poco stupido, ma non solo questo chi opera nell’ato fa un quarto del lavoro che dovrebbe fare e non passa tutti i giorni, ora io mi chiedo fate pubblicità al paese con la scusa degli asini quando come potete vedere di ecologico abbiamo ben poco dato che l’immondizia è tutta per strada,detto ciò fosse anche l’ora che il comune affrontasse la questione e prenda provvedimenti, me lo auguro sennò qui rimarremo sempre dei maleducati e pagheremo tasse senza avere nessun servizio utile.
Caro Roman,dal nome presumo che venga dall´estero e se non sbaglio esattamente da dove attualmente risiedo.
Se mi sia consentito di esprimere la mia opinione :
deve essere il singolo cittadino a comportarsi civilmente , facendolo ne godra´ lui ed il suo prossimo : della bellezza della NATURA.
Cordiali saluti da ,quasi, campione del mondo:)
Quando qualcuno un giorno disse,non togliamo i cassonetti perché ancora il castelbuonese non è pronto ,non aveva tutti i torti, e ancora non è arrivato il grosso dei forestieri che non sapendo dove buttare i rifiuti si adegueanno,pensando se lo fanno loro,buona festa,e che la madre S.Anna,illumini le d’oro povere,misere menti
Quando la gestione dei rifiuti veniva fatto dal comune ,il costo era di circa 900.000 Euro,
E il paese era pulito,ora che abbiamo l’ATO il costo e di circa 2.000.000 di euro , in paese oggi abbiamo n 3 cooperative sociali che costano 600.00 0 euro.
Questo è il risultato e il regalo che hanno fatto i nostri amministratori a tutti i Castelbuonesi.
Grazie per quello che ci avete imposto, questo e il risultato che avete prodotto aumento più del doppio del costo della spazzatura. UN ASINO e capace di fare meglio .
Quando il servizio era effettuato dal comune i costi erano diversi perchè erano diversi tanti fattori. Contratti applicati, normative, discariche.
Magari informarsi prima di scrivere concetti demagocici
un asino E´proprio capace di fare meglio 🙁
Caro cittadino voglia scusarmi ma la mia risposta era per elettore castelbuonese e non per lei.Spero che non me ne voglia…
Ho notato dei cumuli di rifiuti in uno slargo della strada comunale Pedagni il giorno dopo che era passata la raccolta. Quindi ci sono degli individui che deliberatamente abbandonano i rifiuti apposta il giorno dopo che passa la raccolta, con il preciso intento di lasciarli in bella vista per ben 6 giori sino al prossimo passaggio. E qesto avviene gia’ dallo scorso anno. Se pensano cosi’ di protestare contro il caro rifiuti o contro l’attuale amministrazione, penso che sia il metodo piu’ sbagliato. Propongo delle ronde da parte di guardie giurate armate di macchine fotografiche per ritrarre i colpevoli. I costi potrebbero benissimo essere coperti dalle multe fatte ai colpevoli di questa indegna protesta e si creerebbero dei posti di lavoro, anche se per breve tempo (sempre meglio dei tre mesi dei fantomatici fantozzian-crocetta cantieri di servizi).