Una passiata nella Castelbuono del Cinquecento. Note di toponomastica urbana

Forse ti piacerebbe leggere...

2 Commenti

  1. P.Paolo Fiascnaro ha detto:

    Grazie per questa miniera di notizie che svelano le radici del piccolo sito madonita…tra porte, chiese, monumenti e giardini…ricchi di storia e d memorie da custodire. COMPLIMENTI!

  2. Elena Sambataro ha detto:

    Complimenti e ad maiora. Leggere queste note mi riempie di gioia e mi avvicina al mio amato e lontano paese lasciato in giovane età e mai dimenticato. Dopo circa 60 anni a Roma resto sempre castelbuonese!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.