Valeria Minutella, la mia idea sulle elezioni europee: le “mille ragioni” per votare Mario Cicero

Forse ti piacerebbe leggere...

4 Commenti

  1. elettore ha detto:

    Quanto sopra pubblicato può essere ammissibile quale commento ad un post, è esagerato e fuori luogho la sua pubblicazione quale articolo principe.
    “Aborro”, quindi, la pubblicazione da parte del blog del “libero” pensiero interessato da parte di una sostenitrice del candidato Cicero. Un tale spot può andare bene se propinato agli elettori in fase di campagna elettorale porta a porta (ricerca del voto) o in fase di un pubblico comizio e….BASTA.

    • Mario ha detto:

      a parte che la lista Tsipras rappresenta istanze non sempre condivisibili nelle soluzioni proposte…

      ma io mi immagino le macchiette a Bruxelles…

      • facciatosta ha detto:

        …io le macchiette a Bruxelles le immagino solamente. Purtroppo, però, sorbisco le macchiette che questa amministrazione ci presenta quotidianamente!!! (sigh!)

  2. giuseppe ha detto:

    Nel lontano 62 ci fu un tale che quasi senza il suo volere, venne candidato come consigliere alle comunali del suo paese. Il candidato Sindaco era un massone ma questo lo sapevano in tanti ma non abbastanza perché la notizia fosse di dominio pubblico. Gli attivisti del candidato che sapevano il tale essere ben voluto dal parroco, andarono da quest’ultimo e gli chiesero il voto per il suo amico.
    Il parroco si rifiutò, forse perché sapeva di che stoffa era fatto il candidato sindaco, e gli amici-attivisti andarono a dire al tale: sai il parroco si è rifiutato di votarti. Ecco uno dei tanti risvolti negativi della politica: il rischio di essere usati è altissimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.