Vasto incendio alle porte di Castelbuono [VIDEO]
E’ divampato nella tarda mattinata di oggi un incendio nei pressi dell’area artigianale di Castelbuono. Le fiamme hanno già bruciato un’ampia fascia vegetativa che va dall’isola ecologica di piano Marchese fino al bivio nei pressi dell’eliporto. Nella zona sono presenti diverse abitazioni e strutture aziendali.

Sul posto sono a lavoro diverse squadre del servizio antincendio Sicilia, il Corpo forestale e i volontari della Protezione Civile.
Inoltre diversi cittadini stanno volontariamente contribuendo allo spegnimento delle fiamme. Al momento il transito sulla statale 286 a livello dell’eliporto risulta interrotto poichè le fiamme lambiscono il ciglio stradale.
AGGIORNAMENTO
L’incendio è stato domato.
Adesso tutto sembra risolto, per fortuna. Ma il ciglio della strada SS 286 lambito dalle fiamme, di cui si parla alla fine dell’articolo, non è lo stesso sul quale giacevano da diverse settimane alberi e rami tagliati e lasciati essiccare al sole di questa torrida estate? Alla faccia della prevenzione…
Mentre l’Anas pulisce il ciglio della strada per prevenire incendi accidentali causati dai mozziconi di sigarette buttati dai deficienti dai finestrini delle auto, il comune di Castelbuono ammucchia i rami degli alberi tagliati in “bella vista” sul ciglio della strada. Dei veri geni, non c’è che dire!
Concordo, l’ho pensato subito pure io. Ma come si fa? Pura irresponsabilità…
E ti pareva che anche a Castelbuono non doveva esserci, scusatemi, l’imbecille di turno ad appiccare fuoco.
Chiaramente della “mano” umana non si può essere certi al 100%, ma, statisticamente, sono soltanto meno del 2% gli incendi di origine naturale.
Chi è il proprietario del terreno?
Da oltre 50 anni la zona di Santa Lucia e abbandonata , terreno di proprietà del comune di Castelbuono , nessun sindaco si è mai interessato a pulirlo , nemmeno questa amministrazione che a speso tanto denaro pubblico in lavori non importanti , , oggi quel luogo e l’immagine produttiva di Castelbuono ,dove lavorano tantissimi uomini e donne di Castelbuono. Ci vuole molto poco a fare interventi agricoli, per migliorare la zona .evidentemente questi amministratori hanno una visione diversa.
Vedi gli alberi tagliati e lasciati a seccare a terra e sono pini e anche Eucalipitus che sono diventati in breve tempo una polveriera ,
La prevenzione è una parola che è ancora difficile a capire .
Sig.ra Rosaria sulla circonvallazione da tre risiedono cumuli di legna nel terreno comunale .Non sono un amico da cuntintizza ma si sapeva che prima o poi sarebbe successo . Chi doveva vigilare o rimuovere o pulire ?
Quindi il responsabile dell’incendio è chi non ha pulito il terreno niente multa ne denuncia ecco tutto a posto
Voglio lasciare qui due parole di ringraziamento a tutti quelli che si sono adoperati nel tempestivo spegnimento dell’incendio che poteva avere conseguenze ben più gravi se non si fosse intervenuto prontamente.
Ma il ringraziamento più grande va a tutti i dipendenti della Ditta Fiasconaro che sono intervenuti velocemente con le manichette aziendali, uomini e donne che hanno formato un cordone perfettamente addestrato come dei veri Vigili del Fuoco. Si vede che la formazione antincendio è stata fatta adeguatamente e non ha trovato nessuno impreparato. Ancora una volta il privato si dimostra più efficiente del pubblico che non vigila, non pulisce, anzi lascia gli alberi tagliati pericolosamente e vergognosamente ad essiccare a bordo strada.