Veglione di Carnevale 2014: allestito il Teatro Tenda

Forse ti piacerebbe leggere...

11 Commenti

  1. giovanni ha detto:

    Ma con i soldi spesi per questo teatro tenda non si poteva trovare un altra soluzione?

    • veritá ha detto:

      Di certo l’altra soluzione non era di nuovo l’auditorium del liceo…..noi castelbuonesi siamo i maestri del “fatta la legge trovato l’inganno” . Non lamentiamoci sempre, questa è una buona soluzione anche perché a Castelbuono non abbiamo una struttura adatta e di certo non si può costruire in pochi mesi. Ogni tanto adattiamoci e proponiamo soluzioni che non devono obbligatoriamente venire dall’amministrazione. Bravo sindaco

      • martufello ha detto:

        non lamentiamoci sempre…se non si ha un luogo idoneo allora l’amministrazione viene accusata di aver fatto “morire” il carnevale…la tradizione!!! se l’amministrazione trova una soluzione a quel punto faciemi i cunta na sacchetta all’autri…al sindaco e all’amministrazione va riconosciuto il fatto di aver avuto una giusta intuizione e soprattutto “rischiare” perchè un pala-tenda necessità di spese esose…

  2. Cittadino di categoria "B" ha detto:

    Un plauso all’amministrazione che finalmente ha saputo risolvere il problema della location di una grande manifestazione..
    Ma volevo anche ricordare all’amministrazione che il carnevale non è solo veglione.

    • martufello ha detto:

      il veglione è la nostra tradizione…i carri no!!!!

      • Bagaglino ha detto:

        Si vede che lei è ignorante.
        Come ha avuto inizio il veglione hanno avuto inizio altre manifestazioni.
        Sicuramente non puoi essere tu a scegliere se una manifestazione è tradizione o meno.. Esempio lo sono altre manifestazioni più recenti come sypisgrock, fughifes, ecc…
        Se una cosa funziona e smuove economia sul territorio non è da far perdere…
        I soldi che si spendono per realizzare i carri sono soldi che vengono riversati nell’economia Castelbuonese e l’amministrazione ne stanzia solo il 20% delle spese.
        Anche se non è tradizione, come dice lei, in questo periodo così difficile nel suo piccolo avrebbe aiutato pizzerie, ferramente, sarte, edicole, ecc…

        • Utente ha detto:

          Martufello sarà pure ignorante, ma Bagaglino hai perso una grande occasione per stare in silenzio…ognuno esprime la propria opinione anche se non consona, ma non per questo deve essere offeso con un “ignorante”. Poi potremmo dire che anche lei è un “ignorante” in quanto a tradizione castelbuonese, visto che nel suo commento ha sbagliato a scrivere tutti i nomi delle manifestazione castelbuonesi. Ma comunque aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt. =)

  3. martufello ha detto:

    eh si sono un Ignorante con la I maiuscola…ma dimmi una cosa: ddri casciabanci ca fani ppi carri che turisti devono portare? mancu i puddriniti e i isiniddrari s’arricampani!!! Cmq il suo paragone non ha senso…non credo che in italia esistano tradizioni come il veglione…il veglione è una nostra creazione…i carri no!!! Poi se ci tiene cosi tanto vada a sfilare a sciacca…l’aspettano a braccia aperte!!

    • Bagaglino ha detto:

      Abbi rispetto per il lavoro dei tanti ragazzi che si sono spesi negli anni per portare un pò di divertimento nelle piazze. Chi ha parlato di turismo? Nel commento si legge benissimo che si parla delle spese per la realizzazione dei “casciabbanchi” come lei li definisce.
      E se legge anche bene nessuno ha criticato il veglione.
      È grazie a persone come lei che alcune manifestazioni non sono cresciute.
      Con questa la saluto non mi piace confrontarmi con gente “inquadrata”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.