Vicenda della fascia tricolore: interviene l’ex sindaco Peppinello Mazzola

Essendo tirato in causa dal sindaco Cicero sulla vicenda della fascia tricolore, l’ex sindaco Mazzola risponde all’attuale primo cittadino con la lettera che riportiamo integralmente in basso
Al sindaco di Castelbuono
Essendo stato chiamato in causa per la “vicenda della fascia tricolore”, ho avvertito, innanzitutto, la necessità di ascoltare, tramite registrazione, l’intervento del Prof., nonché giornalista Spallino.
A seguito di ciò, sento forte il dovere di esplicitare i fatti per come verificatisi onde evitare facili strumentalizzazioni, probabilmente create ad arte.
Sono stato eletto Sindaco alla fine del 2008 e in occasione del primo incontro istituzionale mi sono rivolto al dipendente in servizio signor Mario Bonomo chiedendo informazioni circa la fascia tricolore in uso; lo stesso mi ha fatto presente che la fascia, adesso definita “storica” (non saprei relativamente a quale periodo ma credo dal 1946 in poi), era in condizioni pessime in quanto sdrucita e con molti fili del tessuto tirati.
A seguito di ciò per cui mi comunicava di avere già provveduto ad ordinarne una nuova, dato che sarebbe stata intenzione dell’ufficio cambiarla a seguito dell’elezione di un nuovo Sindaco.
Ritengo, ma non ne ho la certezza, che quella definita “storica”, cioè risalente nel tempo, sia stata opportunamente conservata dal medesimo dipendente, informazione di cui si può chiedere conferma al Sindaco eletto dopo il mio mandato il quale sicuramente ne saprà di più, anche perché al momento dell’insediamento avrà egli stesso avuto modo di parlarne con il dipendente citato.
Ad ogni modo, al termine del mio mandato, facendo fede a quanto riferito dal signor Mario Bonomo, ho ritenuto opportuno tenere per me la fascia onde evitare che potesse deteriorarsi o peggio ancora andare dispersa.
Certo è che appare quantomeno strano che il Giornalista abbia assunto l’informazione direttamente dal prof. Ciolino, peraltro non più amministratore, dato che avrebbe potuto chiedere più semplicemente notizie nel merito a Lei, ma forse l’incipit è ascrivibile a soggetto diverso.
D’altronde, nessuno mai nel corso degli ultimi 20 anni mi ha formalmente chiesto notizie ed informazioni in merito, né tanto meno la S.V.I., che comunque e giustamente continua a farne sfoggio istituzionale nelle varie occasioni.
Questi i fatti, per cui qualora necessiti di ulteriori informazioni sull’accaduto, ma anche per una puntuale verifica di quanto da me asserito, può rivolgersi all’ex dipendente Bonomo che sicuramente saprà fornirLe ogni dettagliata e più utile notizia al riguardo.
Sperando di avere utilmente chiarito la questione, sono disponibile a fornire qualsiasi ulteriore precisazione, qualora richiesta e ritenuta necessaria a fugare qualsiasi dubbio, rassicurandoLa che la fascia è attualmente nella mia disponibilità, è opportunamente custodita e ha rappresentato e rappresenta per me il ricordo fisico di un tratto di vita dedicato con autentica passione civica alla nostra comunità e non altro.
Con l’occasione esprimo a Lei e alla sua Amministrazione fervidi auguri per il nuovo anno.
Castelbuono 26 dicembre 2021, Peppinello Mazzola
Vorrei capire ma la fascia è privata, cioè comprata dal sindaco di turno con propri fondi o è pubblica cioè comprata dal comune con fondi comunali?? Giusto per capire un po tutti in maniera chiara ed inequivocabile
Io invece vorrei capire se la macchina, le macchine, con cui il tuo sindaco nei 15 anni del suo mandato è andato in giro è quella ca cci lassau so pà o è una macchina pubblica comprata con soldi pubblici, assicurata con soldi pubblici, alimentata con soldi pubblici e usata per faccende private come andare a fare la spesa alla CONAD. E vorrei anche ricordarti che nel 2012 sempre questa bella figura di sindaco ha continuato a tenere la macchina sotto casa anche dopo che si erano concluse le elezioni finché il subentrato sindaco non ha dovuto inviare i vigili a ritirarla. Poi sempre a proposito di soldi pubblici sarebbe il caso che tu ti faccia qualche domanda sulla montagna di soldi PUBBLICI dissipata inutilmente dal tuo sindaco per girare qua e là non ultimo il viaggio sulle Langhe. La fascia costa 7 euro.
Intervengo soltanto per precisare che, nel 2002, non avevo alcun motivo per interessarmi e tanto meno riferire sulla fascia tricolore del sindaco. Ad una domanda, credo telefonica e non so quanto spontanea, da parte di chi già allora si definiva modestamente giornalista storico, “se io fossi in possesso della fascia tricolore”, ho risposto negativamente dicendo che “l’avevo trovata in Comune e lì l’avevo lasciata”. Che poi quella fosse “un reperto storico” o della memoria è quanto meno ridicolo. L’unica cosa certa è che, risalente probabilmente agli anni ’70 quando si è passati dalla fascia a cintura a quella a tracolla, era certamente usurata e più volte riadattata con cuciture per adeguarsi alla statura fisica del sindaco di turno.
Se anche questo argomento fa parte della concezione della “memoria”, accanto alla collocazione delle effigi, da parte del sindaco in carica che vanta la sua levatura addirittura internazionale, credo proprio che la politica e le Istituzioni sono proprio in crisi.
sono solo i prodromi di una campagna elettorale già partita, senza che siano noti neppure tutti i candidati, e che come era già stato commentato sarà molto probabilmente un riflusso di veleni, più che uno spazio dialettico in cui si parli di idee, purtroppo temo che Castelbuono avanzi verso un’altra delle sue occasioni perdute.
Qui si ha il coraggio di parlare di una Fascia!
Ma delle auto comprate usate e tenute sotto casa nessuno ne parla? 2 Lancia K una BMW una Jeep ecc….
Non entro nel merito della “sterile polemica” sulla fascia tricolore, ma per una precisazione sicuramente dovuta ad un errore di battitura. Il Sindaco Peppinello Mazzola è stato eletto nel 1998 e non nel 2008.
Buon Anno a tutti.
Per essere più precisi direi a novembre del 1997.
Per una ulteriore precisazione diciamo pure che il sindaco Mazzola è stato eletto alla fine del 1997.
Visto che siamo andati avanti possiamo farci anche gli auguri di Buona Pasqua
di questo stiamo parlando!
22.90€ compreso di spedizione
https://www.amazon.it/BrolloGroup-Fascia-Tricolore-Sindaco-Scorrevole/dp/B07DRJ1MC8/ref=asc_df_B07DRJ1MC8/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279833418604&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=2728243923312772563&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20578&hvtargid=pla-470683054231&psc=1
come se a Castelbuono non ci fossero altri problemi
Scusate, devo correggere la data di elezioni a Sindaco di Peppinello Mazzola, Novembre 1997.
Rinnovo gli auguri.
Ma perché chi scrive non legge i commenti precedenti? Si eviterebbero ripetizioni …!
Credo che se fosse ancora tra noi, cambierebbe il concetto di castelbuonesita’, mettendo nella definizione la parola veleno. Chi dobbiamo ringraziare?
Questa è una delle tante tattiche dell’inquilino pro tempore di via s. Anna, distrarre la gente dai veri problemi che attanagliano Castelbuono, è uno dei tanti è quello delle spese pazze ( senza logica o un briciolo di piano) fatte dal nostro inquilino, mentre il suo problema è quello di occuparsi di una fascia tricolore ( vecchia ma non storica ) dal costo di una ventina d’euro spedizione compresa ( come sottolineato da qualcuno nei commenti ).
È arrivato il momento di dare lo sfratto a quest’inquilino poco accorto.
condivido. E’ un suo storico approccio ai problemi, distraendo l’attenzione dalle questioni fondamentali, importanti e con un impatto concreto, focalizzando la polemica su temi risibili, banali, sui quali però conta di sollevare la polemica con l’aiuto dei suoi, al fine di far dire al cittadino comune ” PURI CHIDDI PERO’…” ovvero “TANTI SU TUTTI UGUALI…” ed è un approccio tipicamente populista. Il nostro è stato sempre un grande osservatore delle motodologie populiste, alcune delle quali ha anticipato. Come quando diceva che era importante parlare alla pancia