Il video del comizio del M5S in aula consiliare. Interviene il sindaco Mario Cicero
Dalla finestra in alto è possibile rivedere il comizio di ringraziamento, svoltosi all’interno dell’aula consiliare del comune, di alcuni deputati e senatori eletti alle scorse elezioni nel Movimento 5 Stelle. Il video è stato pubblicato sulla pagina facebook del meetup del Movimento Cinque Stelle Castelbuono
Al termine dei vari interventi dei neo-eletti, il saluto del sindaco Mario Cicero, candidato nel collegio uninominale con il PD sconfitto nello scontro diretto proprio dalla presente in aula consiliare neo-senatrice Loredana Russo. Tuttavia a Castelbuono, il Movimento 5 Stelle non ha riportato l’eguale successo e primato ottenuto negli altri paesi, probabilmente a conferma di una certa simpatia condivisa con diversi attivisti locali nelle recenti elezioni amministrative in cui si registrò il passo indietro a sostegno della candidatura di Maria Teresa Vacca, che ha di fatto lasciato gli attivisti castelbuonesi liberi di scegliere il sindaco.
Comizio dei five stars, interviene il sindaco…, tuttavia il M5S non ha riportato l’uguale successo…, probabilmente a conferma di una certa simpatia…, passo indietro di Maria Teresa Vacca, che ha di fatto lasciato gli attivisti castelbuonesi liberi di scegliere il sindaco.
Insomma non tutto ma certamente di tutto
“Governo Regionale riunito a Santa Anastasia…” lapsus del sindaco causato dall’avversione ai proprietari della Masseria Rocca di Gonato o dallo shock subito dal mancato invito a Santa Anastasia da parte dei vertici regionali del PD?
Tutt’e due ah ah ah
.magari si candida 5*
Se è così povera Italia
i meno incolorati sarebbero gli attivisti 5*
“Tuttavia a Castelbuono, il Movimento 5 Stelle non ha riportato l’eguale successo e primato ottenuto negli altri paesi, probabilmente a conferma di una certa simpatia condivisa con diversi attivisti locali nelle recenti elezioni amministrative”
Francamente il seguente passaggio riporta un analisi completamente errata poiché la linea adottata è stata quella della libertà di scelta e dimostra l’aver seguito poco l’operato del gruppo locale del M5S.
Poi per quanto mi riguarda non ho problemi a dire che il Sindaco Mario Cicero in base ai principi cardine del MoVimento non può essere candidato, in primis per il limite dei due mandati.
Per tanto ogni ipotesi fantasiosa viene automaticamente a decadere ed in fondo è solo frutto di anonimi commentatori.
“Tuttavia a Castelbuono, il Movimento 5 Stelle non ha riportato l’eguale successo e primato ottenuto negli altri paesi, probabilmente a conferma di una certa simpatia condivisa con diversi attivisti locali nelle recenti elezioni amministrative in cui si registrò il passo indietro a sostegno della candidatura di Maria Teresa Vacca, che ha di fatto lasciato gli attivisti castelbuonesi liberi di scegliere il sindaco”.
Non sappiamo se il seguente passaggio riporta un’ analisi (con l’apostrofo) completamente errata ma mica l’hanno scritto gli extraterrestrI o gli anonimi bensì gli attivisti del movimento che a Castelbuono chissà perché è sempre ben al di sotto del minimo peninsulare.
Pertanto (tutto unito) bisognerebbe chiedersi se si commenta mettendo il nome e magari il cognome e a scanso di equivoci anche la fotografia ci si sente a posto e si pensa di non essere più anonimi o se invece l’essere anonimi prescinda dalla conoscenza delle generalità.
Logica vuole che si possa fare un passo indietro se prima si è fatto un passo avanti. Se tanto mi da’ tanto quindi, non essendosi mai Teresa Vacca candidata alle elezioni comunali del 2017 (passo avanti), se non come “potenziale candidata” che nel linguaggio normale vale esattamente quanto il 2 di bastoni con briscola denari, quale passo indietro ha mai fatto?
Forse era meglio dire che l’evento che ha determinato la (tanto desiderata) libertà di scegliere il sindaco sia stato qualcosa che assomiglia alla favola “La volpe e l’uva”.
O forse, ancora una volta, era meglio tacere?
Mah …