Videochiamata di Papa Francesco a Don Lorenzo Marzullo

In occasione del 40° anniversario di ordinazione sacerdotale Padre Lorenzo Marzullo ha ricevuto i calorosi auguri direttamente da Papa Francesco attraverso una videochiamata. Un’immensa gioia per Don Lorenzo che ha comunicato quasi incredulo sui social quanto accaduto.
alleluia, alleluia, alleluia!!!
cari amici ieri alle 18,00, mentre, col cuore, mi preparavo a partecipare all’Eucaristia che stava per iniziare nella chiesetta dell’Itria, mi squilla il telefono.
Era una videochiamata da parte di don Marcello, che mi comunica che Papa Francesco desiderava farmi gli auguri per il 40° anniversario della mia ordinazione.
Potete immaginare il mio stato d’animo quando viene inquadrato il sorridente volto del successore di Pietro. la prima cosa che mi assicura è la sua preghiera per il simbolico traguardo raggiunto e per la mia salute.
A seguire mi chiede di pregare per lui.
E quando gli dico di essere stato per alcuni anni missionario in Ecuador, mi fa cenno di esserne a conoscenza ed il suo sorriso diventa, oserei dire, celestiale.
Infine mi impartisce la sua benedizione e, nel nome della ss. trinità ci congediamo. A conclusione di questo meraviglioso momento l’unica cosa che mi sento di dire : “grazie, grazie, grazie carissimo Papa Francesco “.
Don Lorenzo Marzullo
In Unione di preghiera per il Papa e per don Lorenzo! Auguri vivissimo per questi 40 anni di bene profuso in terra di Missione e per le opere di carita’ nel nostro paese. P.Paolo Fiasconaro
Esulta mio cuore per le santità, Auguri del quarantesimo felicità impagabile grazie.
Direbbe guarreschi e un prete come si deve un grande abbraccio ed una preghiera offerta
E richiesta,
da laico raccolgo opinione diffusa dicendo che sarebbe auspicabile che un tale gesto fosse fatto nei confronti di padre Domenico Costanzo, travolto da ingiustizia umana per essersi messo a difendere una disgraziata, ed aver scoperchiato un vaso che era necessario richiudere, e subito, per il danno di immagine che ne sarebbe derivato. Spero che il Papa trovi un modo per sanare una cosa del genere prima che sia irreparabilmente tardi, per l’opera pastorale che ha riguardato la comunità per generazioni
Nessuna videochiamata potrà mai sanare il male che ha subito Padre Domenico