Caso “Eremo di Liccia”: il sindaco Cicero: “bugie e illazioni” domenica 27 maggio l’assemblea cittadina
Domenica 27 maggio l’Amministrazione Comunale ha indetto, per le ore 19.00 presso l’Aula Consiliare del Comune, un’assemblea dove incontrerà i cittadini, che in modo costruttivo vorranno comprendere come si sia svolta la vicenda che investe il Consorzio Produttori Madoniti, di cui il Sindaco Mario Cicero è il Presidente, e il Comune di Castelbuono.
Le bugie, le false notizie, i documenti nascosti, le pressioni effettuate su questa vicenda è necessario portarle a conoscenza per evitare che si continuino a perpetrare speculazioni politiche ai danni dell’immagine della nostra comunità.
I cittadini devono essere informati sui fatti avvenuti, con la possibilità di interloquire con i diretti interessati in modo da trarre le proprie conclusioni, giudicando sull’operato degli amministratori coinvolti in questa vicenda, siano essi Sindaci, Assessori e Consiglieri Comunali.
Castelbuono non ha mai vissuto una stagione politica piena di bugie ed illazioni (macchina del fango) come quella che sta vivendo dal 2012 ad oggi.
Chi è cresciuto con la cultura politica delle grandi tradizioni del ‘900 , ha sempre avuto rispetto dell’avversario politico ed ha sempre ponderato l’azione politica da portare avanti, per far funzionare la macchina Amministrativa.
Il sindaco
Mario Cicero
Adesso, e proprio adesso, ai cittadini non interessa la ricostruzione dell’intera storia di questa vicenda (ci ha pensato il TAR), adesso, e proprio adesso, ai cittadini importa sapere come si giustifica il vice sindaco che annulla una sanzione ad un ricorrente che è il sindaco.
Sono fatti gravi e ci penserà l’autorità giudiziaria, ma eticamente ancora di più specie se riferite ad una compagine che di questi temi ne ha fatto una ragione.
Ma come fa un primo cittadino a non capire?
A non capire che il focus attualmente non è sul merito (sul quale comunque molto ci sarebbe da dire, visto che si è già pronunciato il TAR) quanto invece il macigno di una assoluta mancanza di etica del provvedimento, fatto da un membro dell’amministrazione, nominato discrezionalmente dal sindaco, a favore dello stesso sindaco.
Senza pensare che, se si entrasse nel merito, i fatti dicono che l’argomento è stato affrontato dal TAR e quindi può essere superato solo dal CGA, nel caso della Regione Siciliana, non certamente da una delibera di un vice-sindaco.
“Ma di cosa stiamo parlando”?
A rinverdire la gestione gloriosa della legalità spero che inizi il presidente del consiglio, perchè tutta la vicenda è partita da una sua iniziativa che poi ha ritrattato. Poi in fatto di macchina del fango e illazioni, penso che la gestione dell’opposizione nel periodo 2012 – 2017 è stata da maestra. sono curioso di sapere cosa dirà il sindaco in questa assemblea. Cercherà con tutti i mezzi di discolparsi …..sentiremo.
” Castelbuono non ha mai vissuto una stagione politica piena di bugie ed illazioni (macchina del fango) come quella che sta vivendo dal 2012 ad oggi” . Dal 2012 al 2017 (maggio) chi é stato oggetto della macchina del fango ed ad opera di chi ????
Ma finitela. Pensate invece ad amministrare correttamente, se ne siete capaci.
La macchina del fango è stata inventata molti anni prima, da qualcun altro, molto più esperto dei pivelli di oggi ed ha funzionato benissimo, tanto da trascinare in carcere tanti innocenti (poi tutti assolti con formula piena) nei primi anni ’90.
Indovinate chi è l’inventore.
Lo sanno tutti chi è stato.
Ma lo sa meglio chi ha visto il sole a quadretti per qualche giorno e non lo dimenticherà più per tutta la vita.
Speriamo che non giunga mai l’ora di far provare la stessa emozione a qualcun altro
Vengo solo se cè il presidente del consiglio. Qualcuno dimentica comunioni matrimoni banchetti fatti all’ Eremo di Liccia. La serata della birra? Ecc….
..a birra ci putia stari …tutta prodotta sulle Madonie
Un perseguitato, ecco cos’è il sindaco.
Non voglio commentare adesso. Solo domenica sera, dopo aver ascoltato le ragioni del sindaco.
Anzi, invito tutti quanti ad andarlo a sentire e subito dopo fare un bel sondaggio. Se qualcuno è pratico di queste cose, lo può organizzare so che alcuni siti permettono di farlo, e poi vedere il popolo a chi darà ragione.
Il rappresentante legale del consorzio produttori (???) Madoniti parlerà anche dei 165.000 euri che il suddetto consorzio deve dare al GAL. Anche questo debito del consorzio non è stato ONORATO. Anzi si cerca lo stratagemma per non pagare. Tanto paga sempre Pantalone. Ma i tempi stanno per cambiare. Il re è nudo.
C’è un passo del comunicato che recita:
“Chi è cresciuto con la cultura politica delle grandi tradizioni del ‘900 , ha sempre avuto rispetto dell’avversario politico … ”
E’ evidente che tra questi non ci sia l’autore della frase, cioè chi appena un anno fa invitava il sindaco del tempo a consegnarsi, per una questione che quel sindaco stava conducendo in modo da dimostrare di non aver cercato interessi personali, anzi.
un mandato per un Sindaco è poco (non vede realizzare ciò che progetta)
due mandati sono troppi (perchè si incancrenisce il sistema di relazioni)
il terzo mandato è quello fora rinali (annacquerà anche quello che di buono aveva fatto prima)
quando si diventa mestieranti della politica si perde il senso del limite
si dimetta il sindaco perchè quando la magistratura arriva prima della politica è una sconfitta per la politica
All’assemblea il Sindaco interverrà da Sindaco prima
poi parlerà il vicesindaco
il capogruppo
nel frattempo il sindaco si sposterà fra il pubblico ed interverrà nella qualità di rappresentante legale del Consorzio
poi parlerà carmelo mazzola
poi interverrà piscitello e forse Tumminello (con il marasciallo ad ascoltare e prendere appunti)
ed infine il sindaco, spostatosi fra i banchi del pulpito, chiuderà l’assemblea con un intervento da sindaco
mi chiedo se qualche figurante è disponibile a fare il rappresentate legale del consorzio quando il sindaco farà il sindaco dal pulpito e non potrà indossare i panni del rappresentate legale far il pubblico
Dal 2012 al 2017 chi è stato macchina del fango ,risposta :chi si è rifugiato sull’Aventino senza presenziare ai consigli comunali tradendo il voto dei propri elettori ,sottrarsi al confronto politico è ciceria pardon codarderia
Se tumminello ha le cose giuste al posto giusto lo farà stabilire alla magistratura chi ha ragione visto che non é al popolo che spetta di stabilire ciò
1992/2022 La storia è storia il tempo ci vuole ma cone disse un proverbio Cinese: siediti sulla riva del fiume Vicaretto e aspetta vedrai passare prima o poi il tuo amico….
sempre che nel corso della discesa non è andato a finire dentro l’inavso…..
Il presidente del consiglio e il vice sindaco nella squadra precedente erano giocatori di attacco ,addirittura centravanti di sfondamento , oggi è cambiato allenatore e li costringe a giocare in difesa , difendendo l’impossibile
Tradendo regolarmente e tassativamente i tifosi precedenti.
Questa è la politica che ci meritiamo cmq al suo fianco c’è sempre stato un architetto c’era prima e c’è ora un architetto serve per realizzare idee grandiose.
Solo idee, però.
Opere nessuna!