Lavoratori contrattisti della pubblica amministrazione: il 5 aprile 2016 incontro a Castelbuono

Forse ti piacerebbe leggere...

7 Commenti

  1. Annaluisa ha detto:

    Bravissima avvocato! ben detto!

  2. Antonio ha detto:

    Gent.mo Avv.
    Può spiegarci con che titolo e a quale titolo questi lavoratori hanno prestato la loro opera nelle pubbliche amministrazioni? Sono vincitori di concorso pubblico? Sono titolari di una qualche abilitazione ad esercitare una professione( vedi gli insegnanti)? Questo fenomeno del precariato interessa tutte le regioni o é tipico della Sicilia? Grazie

  3. utente ha detto:

    Non posso fare a meno di chiedermi perché gente che non ha vinto alcun concorso debba essere assunta a tempo indeterminato in un ente pubblico.
    Le Sezioni unite civili della Cassazione nella sentenza 5072/2016 depositata il 15.3.2016 ha sancito che i lavoratori del pubblico impiego che hanno subito un contratto a tempo determinato illegittimo hanno diritto a un risarcimento “automatico” di un valore che può oscillare da un minimo di 2,5 a un massimo di 12 mensilità a seconda dell’anzianità di servizio………… Resta però esclusa la possibilità di stabilizzazione perché l’assunzione nella PA, secondo le regole dell’ordinamento italiano, è legata al superamento di un concorso.
    Ne consegue che ogni pretesa di stabilizzazione sia già stata esclusa dalla suprema corte.
    Perché invece non fare un bel concorso per titoli ed esami al quale possano accedere anche i tantissimi laureati e diplomati che oggi sono disoccupati?

  4. Giuseppe Noi ha detto:

    Il problema dei lavoratori precari è colpa dei politici che in tutti questi anni li ha illusi ed approfittati per ottenere voti per la loro campagna elettorale… Ora spiegatemi che cosa debbono fare questi lavoratori che hanno messo su famiglia e fatto dei mutui per farsi una casa? Che fanno dopo trentanni lasciano il posto di lavoro e s’inventano qualcosa da fare?… Secondo me tutti quelli che criticano vorrebbero essere al loro posto e in questi anni anche voi avete votato il politico di turno per ottenere qualcosa e tutti sapevano che nelle sedi opportune dovevano legiferare l’assunzione dei precari e quindi perché non lamentarsi prima?… Ora continuate a criticare oppure smettetela di piagnucolare…

    • antonio ha detto:

      e che fanno i dipendenti della fiat di termini dopo venti anni che ci lavorano? e quelli della raffineria di gela? e quelli delle acciaierie di piombino?

  5. ugo ha detto:

    capisco che l avvocato fa il suo lavoro, ma trovo ingiusto una stabilizzazione di cui fa parte poca gente capace e tantissimi incapaci, meglio dar loro lo stipendio a casa e fare concorsi trasparenti. L impiego pubblico e’ una cosa seria.

  6. Giuseppe Noi ha detto:

    Concorsi trasparenti?… Ma se già son tutti pilotati per far entrare l’amico del politico di turno… In Italia viviamo ancora di sogni e di speranza che tutto procede bene…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.