Lettera aperta del sindaco Cicero ai residenti della via Ten. Ernesto Forte

Telegram
WhatsApp
Pubblichiamo in basso la lettera aperta che il sindaco Mario Cicero indirizza all’attenzione dei residenti della via Ten. Ernesto Forte. Nei giorni passati gli stessi residenti erano intervenuti in merito all’avanzamento del movimento franoso nella zona
E’ vero, già prima di amministrare il paese i Democratici avevano preso a cuore il problema. Lo slogan per i residenti di via Ernesto forti era: “!tranquilli, Mario è andato a Palermo” una delle tante fesserie con le quali hanno vinto le elezioni. Ma ora i nodi vengono al pettine: Mario non è tornato da Palermo.
Signor sindaco del paese che tutto il mondo guarda, secondo lei.
Veramente qualche dubbio in proposito nasce. Perché se tutto il mondo guardasse Castelbuono, anche ammettendo che lei abbia ricevuto una lettera comprensibilmente focosa o persino polemica da chi subisce disagi enormi da più di 4 anni, la lettera aperta avrebbe dovuto contenere solo la parte in cui lei si scusa e cerca di spiegare, seppure in modo generico e poco convincente, i motivi per cui la sua amministrazione non ha fatto ancora granché di tangibile sul problema. Tutto il resto è solo motivo perché il mondo si giri dall’altra parte e non guardi Castelbuono; anzi, l’amministrazione di Castelbuono il cui sindaco, per giustificarsi, si lancia in una lettera aperta come questa. Una lettera aperta che, oltre a divulgare un livello di conoscenza della grammatica e della sintassi italiana che probabilmente non invogliano il mondo a guardare, sembra voler sviare il problema con artificiosi risentimenti per la presunta polemica della protesta.
Cosa avrebbe voluto ricevere, una corona di alloro per quello che ha fatto in proposito?
Come al solito, ormai ci siamo abituati, anziché ammettere il proprio fallimento, “piglia di susi”.
Ma la colpa, come ormai dicono tutti, non è di chi ha raccontato favole in campagna elettorale. La colpa è di chi ci ha creduto.
Peccato che lui ci abbia fatto la campagna elettorale su quella frana. Ora parla di toni polemici… Ricordo benissimo un suo comizio in piazzetta dove prometteva di risolvere il problema e ne diceva di tutti i colori contro Tumminello
Pregherei chi può di verificare quanto asserito circa il rifinanziamento del Capitolo di spesa regionale e sulla sicurezza che anche il Comune di Castelbuono possa rientrarci cosiderata la posizione alta in graduatoria.
Ci vuole coraggio a fare polemica.Complimenti.
Promesse da marinaio.Deve solo chiedere scusa e fare il mea culpa.
https://livesicilia.it/2019/12/22/dissesto-idrogeologico-per-i-cantieri-17-milioni_1108209/
“Lo stanziamento di queste somme – sottolinea il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, nella qualità di commissario di governo dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico – mette in condizione i Comuni interessati, che si sono presentati con i progetti definitivi, di avviare subito i lavori. Altri ne stiamo acquisendo attraverso la struttura commissariale e aspettiamo, ad esempio, di finanziare a breve il progetto esecutivo della frazione Scarcelli a Saponara, opera che, sia pure con anni di ritardo, servirà a lenire il dolore di una comunità che ha vissuto una tragedia che nessuno può dimenticare. Noi abbiamo deciso di innescare un meccanismo di causa-effetto virtuoso, al quale ogni ente locale deve ispirarsi. Esigiamo, in questo senso, uno scatto di efficienza e, come sempre, siamo pronti a mettere a disposizione anche le nostre strutture, lì dove ci siano amministrazioni in difficoltà. Ma non ci possiamo assolutamente permettere di lasciare preziose risorse dormienti per tempi infiniti in attesa che si arrivi alla progettazione degli interventi”.
Se il Comune di Castelbuono si fosse presentato con il progetto definitivo.
Ancora, invece, per stessa ammissione del Sindaco nella lettera dal 2017 deve esser fatto il bando per assegnare l’incarico al progettista per redigere il progetto definitivo.
Complimenti davvero.
Come ogni volta, ad ogni scritto del sig. Mario Cicero, seguono solo critiche negative. È vero che il tono delle sue missive è sempre discutibile (per usare un eufemismo), ma è mai possibile che in tutto il web non ci sia un buon samaritano che lo difenda?
Il Sindaco come richiesto dai cittadini firmatari ha dato una notizia certa sul finanziamento. Avrà le carte per dirlo, non penso azzardi su ipotesi.
Dovesse non essere così se ne assumerà la responsabilità di notizia falsa e tendenziosa.
E non potrà dire di aver capito male o scritto male.
Cosi scritti, leggiri si hanni.
Ma perché usate sempre un tono polemico? Ma che cosa vi ha fatto quella persona mite del sindaco per meritarsi questo astio? Ma finitela e veneratelo piuttosto