SOAT Castelbuono – Proposta di riconoscimento dell’olio extra vergine IGP Sicilia
Con la presente si comunica che è stata redatta una proposta di Disciplinare di produzione dell’olio extra vergine di oliva IGP Sicilia, a seguito dell’istanza presentata dall’Associazione per la tutela dell’olio extra vergine di oliva di Sicilia al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dell’istruttoria, con parere favorevole, da parte della Regione Siciliana.
Di tale proposta sarà data lettura in sede di riunione di pubblico accertamento fissata per giorno 7 ottobre 2014, alle ore 09.30, presso il Castello Utveggio – Via Padre Ennio Pintacuda 1, Palermo.
Scopo della riunione di pubblico accertamento è permettere al Ministero di verificare la rispondenza della disciplina proposta ai metodi leali e costanti previsti dal regolamento (U.E.) n. 1151/2012.
Al fine di garantire che tale iniziativa sia ampiamente conosciuta in ambito territoriale, si chiede cortesemente di darne divulgazione.
Si allega avviso pubblico.
AVVISO Riconoscimento IGP Olio extravergine
Ottenere tale riconoscimento, permetterà un maggior credito nella messa in commercio di tale prodotto, giustificandone i costi più elevati, determinati non solo dall’indiscussa qualità ma anche da una resa oggettivamente inferiore rispetto alla media regionale, il tutto a favore dei produttori , rinfrancandoli dagli oneri di raccolta e trasformazione.