“L’Arma dei Ventimiglia” – di Orazio Cancila
A conclusione di un mio volume su “I Ventimiglia di Geraci dal 1258 al 1619” già pronto per la stampa, ritengo non inutile un rapido cenno all’arma dei Ventimiglia di...
A conclusione di un mio volume su “I Ventimiglia di Geraci dal 1258 al 1619” già pronto per la stampa, ritengo non inutile un rapido cenno all’arma dei Ventimiglia di...
Ormai da diversi anni, in una casa situata in contrada Barraca, si svolge un vero e proprio meeting annuale ad opera di alcuni ex-alunni, nati verso la fine degli anni ´30...
Pubblichiamo con piacere un estratto, per gentile concessione dell’autore, dal volume di Orazio Cancila, Nascita di una città. Castelbuono nel secolo XVI, Associazione Mediterranea, Palermo, 2013, pp. 715-732, disponibile...
Riceviamo e Pubblichiamo di seguito una dissertazione a cura del Dott. Angelo Scordo, membro della Società Italiana di Studi Araldici, avente come tema il blasone della famiglia Turrisi Colonna. L’acceso...
Pubblichiamo di seguito la relazione che il professore Orazio Cancila avrebbe dovuto tenere sabato marzo 2014 in occasione del bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo ma che, per motivi...
Riapertura della Madrice nuova. La chiesa S. Natività di Maria…
Io direi che il ringraziamento più grande vada a Don Francesco Casamento,…
Riapertura della Madrice nuova. La chiesa S. Natività di Maria…
Ma questi Parrocchiani che chiamano la madrice Cattedrale chi sono? Sono di…
Riapertura della Madrice nuova. La chiesa S. Natività di Maria…
Solo chi ha scritto l'articolo se ne è dimenticato. I parrocchiani lo…
Geraci Siculo, il Comune si dota di una nuova autobotte…
Ecco come un vero Sindaco capace e parsimonioso acquisisce a costo zero…
Censimento dei daini nel Parco delle Madonie: oltre 50 operatori…
Stamattina cento daini sdraiati come signori a Piano Battaglia mentre questi monitorano…
La nuova scuola di Isnello: il servizio a cura del…
Sempre meglio della futura scuola media di Castelbuono, con un prospetto dipinto…