Contro-risposta del Comitato per Le Fontanelle: “hanno visto la pagliuzza ma non hanno notato la trave”

Forse ti piacerebbe leggere...

10 Commenti

  1. Pensa Bene! ha detto:

    Avete ragione, ma avete letto bene l’oggetto dell’istanza presentata all’Ass. BB.CC.AA., dall’Amm. Comunale?, di seguito vi riporto il testo per intero: Progetto dei “Lavori di recupero e ristrutturazione dell’ex cine teatro Le Fontanelle finalizzato alla costituzione di uno spazio polifunzionale – Trasmissione nuova ipotesi progettuale” e poi Richiesta inserimento fondi Patto per il Sud (Fondi FSC 2014/2020).
    Mi domando! Ma che cosa stanno chiedendo? Fondi per un Teatro o per un Cammaruni?
    Non c’è dubbio che, come è formulata la richiesta, devono essere spesi più un Cammaruni!!.
    Ecco da come si evince che l’Amm.ne vuole u Cammaruni! a tutti i costi!.
    MA NOI CHIEDIAMO A TUTTI I COSTI UN TEATRO CU TUTTI I SACRAMENTI!!
    Quindi lAmm.ne ritiri l’istanza presentata oppure integra una correttiva con richiesta dei fondi finalizzati per un TEATRO, il “Cine Teatro Le Fontanelle” e non una sala per Veglioni di Capo d’Anno o più Carnevale.
    Spero che il Comitato ne prenda atto.

  2. Michele Guardì ha detto:

    Non sarebbe il caso di elencare, uno per uno, i componenti del così detto “comitato” ?. Io vivo altrove, così mi faccio una idea delle facce che stanno dietro al “ comitato”.

    • Una curiosità fuori luogo ha detto:

      Questo messaggio ha proprio il sapore di una minaccia velata. Lei con questo nomignolo dato e con la sua etichetta da forestiero vuole solamente fare in modo sviscerare i nomi affinché questa amministrazione -dittatura blocchi le attivitá dei soggetti interessati. Io ne conosco 6 componenti e se ce ne sono Altri poco importa. L’importante è arrivare alla meta. Caro amico anziché pensare agli elementi che ne fanno perché non si preoccupa di svergognare le idee balorde del suo sindaco?

    • Una curiosità fuori luogo ha detto:

      Caro Michele mi perdoni l’insolenza. Lei più che un forestiero mi sembra un cavaliere democratico mascherato. Questo cercare spudoratamente di conoscere i componenti è solamente una mossa fuorviante. Vuole forse sapere i nomi per togliere il saluto a qualcuno o per bloccare le loro attività artistiche?? Anziché fossilizzarsi sulla gente perché non pensano fa ragionare i suoi seguaci circa il progetto balordo presentato? Perché continuare a giocare sporco? Perché assecondare il cammarone per fini di interesse solamente personale? Ma lei/voi sapete cos’è la Cultura quella tanto osannata con la C maiuscola?

    • Proposta ha detto:

      Mi scusi, fantomatico sig. Michele Guardi. Prima di chiedere le generalità dei componenti del comitato, sarebbe opportuno che lei ci desse le sue. E poi a cosa le serve conoscere chi fa parte del comitato? Io non ne faccio parte e non mi interessa conoscerne i componenti.
      Qui il fatto è uno solo: la cittadinanza e pure il comitato vogliono un teatro. I (non) democratici per Castelbuono, vogliono imporre invece uno spazio polifunzionale, come si vede dalla richiesta dell’amministrazione all’Assessorato. Considerato che questi ultimi, anche se stati eletti, rappresentano la minoranza degli elettori (erano minoranza nel 2017, oggi sarebbero sotto la soglia di sbarramento) non possono imporre a Castelbuono cosa devono diventare Le Fontanelle.
      Che si faccia allora un referendum popolare: teatro o cammaruni e vediamo così chi ha ragione e cosa vuole davvero Castelbuono.

  3. Michele guarda Guardì guardò e guarderà ha detto:

    La canea è già stata sguinzagliata

    • Michele Guardì ha detto:

      Ci cascate come le pere, e la cosa sembra ormai del tutto naturale.
      Basta scrivere la prima cazzata che viene in mente, buttata li anche senza alcun senzo compiuto, e sono/siete tutti pronti a disquisire sul nulla. Per cui, nell’ordine, il sottoscritto anonimo “Michele Guardì” diventa :
      1) un ” minacciatore velato” assoldato da Cicero e co.
      2) un cavaliere mascherato (democratico) che vuole bloccare le attività artistiche (sic!!)
      3) un entusiasta di “cammaroni” che gioca sporco per interessi personali
      etc…..etc…
      La mia è una provocazione, che però dimostra come molti, troppi, sono sempre li pronti scrivere…. sul nulla, o quasi.
      Provate, per una volta, a discutere di temi seri fra la gente, sia i commentatori che i “comitati”,oltre agli amministratori naturalmente, in assemblee pubbliche ed aperte a tutti. E, se del caso, si faccia un referendum fra i cittadini per decidere cosa fare.
      Sennò correte il rischio di finire come i polli di Renzo Tramaglino.
      P.S. Michele Guardì è lo storico autore e regista de “I Fatti Vostri”

      • Michele (e nient'altro) ha detto:

        Michele, il grande Michele, invita a discutere di temi seri fra la gente. E lo fa alla sua sagace maniera: segnalando un tema serio (vuole l’elenco di tutti i componenti il comitato, uno per uno), tema che vuole discutere fra la gente a viso aperto (mettendoci la faccia dell’anonimato) e non come uno che è sempre lì pronto a scrivere (lui, a differenza degli altri, prima di scrivere fa passare dieci minuti dalla pubblicazione del post) e non scrive mai sul … nulla o quasi: lui va oltre.
        Michele, facciamo così: tu la tua prossima cazzata che ti viene in mente pubblicala altrove, magari dove non ti disturba nessuno con i commenti e così stai più tranquillo.
        Michele, però lo sai che assemblee pubbliche sull’argomento aperte a tutti da quando si parla delle Fontanelle ne sono state fatte già abbastanza, sempre alla presenza degli amministratori. Chi c’era mi dice che a quanto pare c’eri pure tu ma non hai mai parlato. Però hai catechizzato qualche altro a farlo.
        Michele, ma è mai possibile che tu e chi nel teatro c’è nato veramente dovete mettervi a discutere con questi quattro villani del “comitato” nati fra i broccoli degli orti a valle del paese?
        Michele, ma tu veramente pensi che loro siano capaci di pensare a un referendum? E il quesito referendario? Facciamo così: lo formuli e glielo fai avere e non dimenticare di stabilire chi ha diritto a votare. Così, progettato in forma partecipata, si dà una dimensione più democratica all’intero percorso.

        Ah!, dimenticavo, Michele è lo storico autore e regista … ma di che cosa? Boh!

  4. Viscè ha detto:

    Ormai è ovvio che amministrazione e gruppo di maggioranza non potendo contrastare l’operato e le opinioni del Comitato con i fatti cercano di distrarre l’opinione pubblica con qualche dettaglio, oppure attaccano il Comitato con insinuazioni sterili al fine di metterli in contrasto fra di loro, forse per cercare di farli implodere. Conoscendo bene alcuni membri del Comitato dubito che questa cosa possa succedere, è meglio che maggioranza e amministrazione riportino la loro azione nelle risposte con fatti tangibili e verificabili.
    CASTELBUONO VUOLE FORTEMENTE UN TEATRO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.