Tra Video Arte e Digital ArtIncontro con John Sanborn

14 giugno 2024 ore 11.00
Aula 5, Palazzo Fernandez,
Via Papireto, 1, Accademia di Belle Arti di Palermo

Il Museo Civico Castelbuono in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Palermo promuove un incontro aperto a tutti gli studenti, docenti e appassionati d’arte con la partecipazione di John Sanborn, figura chiave della seconda ondata di videoartisti americani, il 14 giugno 2024 alle ore 11.00 nell’Aula 5 di Palazzo Fernandez (Via Papireto, 1).

L’evento, dal titolo “Tra Video Arte e Digital Art”, si propone di esplorare il panorama artistico contemporaneo, intrecciando i fili della Video Arte e della Digital Art, con un particolare focus sul legame tra questi linguaggi espressivi e le videoproiezioni che caratterizzano Ypsigrock Festival.

L’incontro sarà introdotto dalla Prof.ssa Laura Barreca, Direttrice del Museo Civico di Castelbuono e Docente Accademia Belle Arti di Palermo, e vedrà la partecipazione di:

Ionee Waterhouse, Digital Artist
Maria Rosa Sossai, Progetti Partecipativi Museo Civico Castelbuono
Vincenzo Barreca e Gianfranco Raimondo, Founder e Direttori Artistici di Ypsigrock Festival
L’incontro sarà un’occasione unica per approfondire la ricerca artistica di John Sanborn, pioniere nel campo della videoarte e della multimedialità, e per riflettere sulle nuove frontiere dell’arte digitale, con un’attenzione specifica al ruolo che le videoproiezioni assumono all’interno di contesti musicali

­
John Sanborn ha realizzato opere che indagano temi come l’identità, la memoria e il mito, utilizzando una varietà di media, tra cui video, suono, musica e installazioni interattive. Ha collaborato con musicisti di fama internazionale come Rick James, Van Halen e Philip Glass, e ha creato video per MTV. Le sue opere sono state esposte in prestigiose istituzioni come il Whitney Museum of American Art di New York e il ZKM di Karlsruhe.

Potrebbero interessarti

Funghi Fest a Castelbuono dal 25 al 27 ottobre 2024. Degustazioni, stand e spettacoli, alla scoperta del gusto e del territorio
        Torna dal 25 al 27 ottobre a Castelbuono la XVIII edizione del Funghi Fest tra gusto, arte, natura e cultura alla scoperta del territorio.Funghi Fest è un appuntamento che...
Leggi tutto
“Sette fimmini ppi un tarì” è il secondo singolo del Marnostrum Ensemble. Stasera venerdì 13 settembre concerto a Castelbuono
        “Sette fimmini ppi un tarì”, scritta da Filippo Paternò, è il secondo singolo del Marnostrum Ensemble, disponibile in digitale a partire daoggi:è una filastrocca sicula, musicata dall’autore e arrangiata dallo stesso...
Leggi tutto
Dolcemente Castelbuono 2024…continua
        Prosegue la magia di Dolcemente Castelbuono, il ricco e dolce appuntamento di fine anno nel borgo madonita. Degustazioni di dolci tipici, spettacoli e animazione per i più piccoli per...
Leggi tutto
Novembre e Dicembre 2024: gli appuntamenti di fine anno al Museo Civico di Castelbuono
       Il Museo Civico di Castelbuono presenta un ricco calendario di eventi per novembre e dicembre 2024. Una varietà di esperienze tra concerti, incontri culturali, passeggiate e approfondimenti storici, pensati per...
Leggi tutto
Ypsigrock 2025, in lineup anche The Voidz, CocoRosie, Porridge Radio, Offlaga Disco Pax e altri
       Castelbuono (PA), 26 febbraio 2025. L’attesa per la 28esima edizione di Ypsigrock cresce sempre di più. La magica e luminosa atmosfera del primo boutique festival d’Italia continua a prendere forma....
Leggi tutto
Collesano in festa: torna il Carnevale con la 40ª edizione del concorso Peppe Nnappa
       Collesano si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: il Carnevale, una celebrazione di allegria e tradizione che affonda le sue radici nella cultura popolare del borgo. Un...
Leggi tutto
San Mauro Castelverde, Le Madonie e l’importante ruolo turistico e culturale dell’olio extra vergine d’oliva
        Tema dell’incontro che si terrà giovedì 26 settembre con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio San Mauro Castelverde – “Le Madonie e l’importante ruolo turistico e culturale dell’olio extra vergine d’oliva.” Questo...
Leggi tutto
1 e 2 agosto al Chiostro di San Francesco Musaic-On festival 2025
       L’associazione culturale “ApertaMente” è lieta di annunciare la V edizione del festival “Musaic-On” che si terrà a Castelbuono (PA) 1-2 agosto 2025 presso il suggestivo Chiostro di San Francesco. Per...
Leggi tutto
Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x