I piatti di cannilivari: maccarruna, testê turcu e rrisu ntaanu
(Di Massimo Genchi) – Ci fu un tempo in cui il carnevale ricorreva una volta all’anno e i latini, proprio per questo, avevano coniato la massima, divenuta poi celebre, secondo...
(Di Massimo Genchi) – Ci fu un tempo in cui il carnevale ricorreva una volta all’anno e i latini, proprio per questo, avevano coniato la massima, divenuta poi celebre, secondo...
Fra le prime iniziative che si tennero nella Badia restaurata di fresco nella primavera del 1994, vi fu una mostra curata da Enzo Sottile dal suggestivo titolo “Castelbuono: Uso e...
«La tradizione della Pasqua si caratterizza ancora oggi in Sicilia per la consuetudine di preparare, donare, consumare dei particolari pani (ormai spesso veri e propri dolci) di vario nome, forma...
Considerata dal punto di vista della viabilità è la strada che forse più di ogni altra si presta a malintesi. Infatti, se in macchina giri dî canaleddra, vai verso via...
Se c’è un capitolo di storia urbanistica di Castelbuono che mi fa andare in visibilio è certamente quello relativo alla edificazione e alla nascita del quartiere dei Cerasi e non...
La giacitura in forte declivio di Castelbuono fa sì che per esso sia pressoché nullo il rischio di inondazioni. I vecchi, che possedevano grande capacità di osservazione, sostenevano che l’unico...
Se Mazzola è il cognome di gran lunga più presente a Castelbuono, Cicero è senza dubbio quello da cui si origina il maggior numero di soprannomi. Fra i Cicero, infatti,...
La forza del Lessico del dialetto di Castelbuono e di ogni altra ricerca condotta sul campo vibra grazie allo smalto degli informatori. Cannizzaro e io abbiamo avuto la fortuna di...
Riapertura della Madrice nuova. La chiesa S. Natività di Maria…
Io direi che il ringraziamento più grande vada a Don Francesco Casamento,…
Riapertura della Madrice nuova. La chiesa S. Natività di Maria…
Ma questi Parrocchiani che chiamano la madrice Cattedrale chi sono? Sono di…
Riapertura della Madrice nuova. La chiesa S. Natività di Maria…
Solo chi ha scritto l'articolo se ne è dimenticato. I parrocchiani lo…
Geraci Siculo, il Comune si dota di una nuova autobotte…
Ecco come un vero Sindaco capace e parsimonioso acquisisce a costo zero…
Censimento dei daini nel Parco delle Madonie: oltre 50 operatori…
Stamattina cento daini sdraiati come signori a Piano Battaglia mentre questi monitorano…
La nuova scuola di Isnello: il servizio a cura del…
Sempre meglio della futura scuola media di Castelbuono, con un prospetto dipinto…